Salta al Contenuto

visitlazio

  • Conosci
    • Romani
    • Etruschi
    • Guerre
    • Luoghi di Enea
    • Cesari e Imperatori
    • Il Lazio nel Cinema
    • Il Lazio nella Letteratura
    • Medioevo
    • Papi
    • Unità d'Italia
    • Il Lazio nel piatto
  • Fai
    • Sport
    • Parchi a tema
    • Mostre
    • Shopping
    • Vita notturna
    • Escursioni e visite guidate
    • Mercatini
    • Feste popolari
    • Spettacolo dal vivo
    • Terme
    • Archivi e biblioteche
    • Cammini
    • Cinema
    • Musica
    • Luoghi della fede
    • Musei
    • Mangiare al Top
    • Itinerari
    • LGBT
  • Vedi
    • Borghi e Città
    • Mari e Spiagge
    • Montagna
    • Laghi e fiumi
    • Aree protette
    • Architettura razionalista
    • Dimore storiche
    • Etruschi
    • Romani
    • Patrimonio UNESCO
    • Ville Tuscolane
  • Roma
    • Monumenti
    • Strade e piazze
    • Luoghi di culto
    • Ville, parchi e giardini
    • Aree archeologiche
    • Musei
    • Roma sparita
    • Roma sotterranea
    • Roma fantastica
    • Roma nel cinema
    • Roma nella letteratura
    • Palazzi
    • Rioni e quartieri
    • Roma e divertimento
    • Roma tra storia e mito
    • Vaticano
  • LiveInLazio
    • Live in Lazio - La stagione
    • Concerti nel parco
    • Officine Culturali
    • Musica per Roma e Santa Cecilia
    • Teatro di Roma
    • Opera di Roma
    • Itinerari musicali
    • Flautissimo
  • Set cinematografici
    • Attrazione produzioni cinematografiche
    • Proponi la tua location
  • Concorsi
    • Passaporto

visitlazio

Aree archeologiche

italiano [Beta] English [Beta] español français [Beta] Deutsch 中文
  • facebook
  • twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Google+
  • Youtube
  • Conosci
    • Romani
    • Etruschi
    • Guerre
    • Luoghi di Enea
    • Cesari e Imperatori
    • Il Lazio nel Cinema
    • Il Lazio nella Letteratura
    • Medioevo
    • Papi
    • Unità d'Italia
    • Il Lazio nel piatto
  • Fai
    • Sport
    • Parchi a tema
    • Mostre
    • Shopping
    • Vita notturna
    • Escursioni e visite guidate
    • Mercatini
    • Feste popolari
    • Spettacolo dal vivo
    • Terme
    • Archivi e biblioteche
    • Cammini
    • Cinema
    • Musica
    • Luoghi della fede
    • Musei
    • Mangiare al Top
    • Itinerari
    • LGBT
  • Vedi
    • Borghi e Città
    • Mari e Spiagge
    • Montagna
    • Laghi e fiumi
    • Aree protette
    • Architettura razionalista
    • Dimore storiche
    • Etruschi
    • Romani
    • Patrimonio UNESCO
    • Ville Tuscolane
  • Roma
    • Monumenti
    • Strade e piazze
    • Luoghi di culto
    • Ville, parchi e giardini
    • Aree archeologiche
    • Musei
    • Roma sparita
    • Roma sotterranea
    • Roma fantastica
    • Roma nel cinema
    • Roma nella letteratura
    • Palazzi
    • Rioni e quartieri
    • Roma e divertimento
    • Roma tra storia e mito
    • Vaticano
  • LiveInLazio
    • Live in Lazio - La stagione
    • Concerti nel parco
    • Officine Culturali
    • Musica per Roma e Santa Cecilia
    • Teatro di Roma
    • Opera di Roma
    • Itinerari musicali
    • Flautissimo
  • Set cinematografici
    • Attrazione produzioni cinematografiche
    • Proponi la tua location
  • Concorsi
    • Passaporto
  • Conosci
    • Romani
    • Etruschi
    • Guerre
    • Luoghi di Enea
    • Cesari e Imperatori
    • Il Lazio nel Cinema
    • Il Lazio nella Letteratura
    • Medioevo
    • Papi
    • Unità d'Italia
    • Il Lazio nel piatto
  • Fai
    • Sport
    • Parchi a tema
    • Mostre
    • Shopping
    • Vita notturna
    • Escursioni e visite guidate
    • Mercatini
    • Feste popolari
    • Spettacolo dal vivo
    • Terme
    • Archivi e biblioteche
    • Cammini
    • Cinema
    • Musica
    • Luoghi della fede
    • Musei
    • Mangiare al Top
    • Itinerari
    • LGBT
  • Vedi
    • Borghi e Città
    • Mari e Spiagge
    • Montagna
    • Laghi e fiumi
    • Aree protette
    • Architettura razionalista
    • Dimore storiche
    • Etruschi
    • Romani
    • Patrimonio UNESCO
    • Ville Tuscolane
  • Roma
    • Monumenti
    • Strade e piazze
    • Luoghi di culto
    • Ville, parchi e giardini
    • Aree archeologiche
    • Musei
    • Roma sparita
    • Roma sotterranea
    • Roma fantastica
    • Roma nel cinema
    • Roma nella letteratura
    • Palazzi
    • Rioni e quartieri
    • Roma e divertimento
    • Roma tra storia e mito
    • Vaticano
  • LiveInLazio
    • Live in Lazio - La stagione
    • Concerti nel parco
    • Officine Culturali
    • Musica per Roma e Santa Cecilia
    • Teatro di Roma
    • Opera di Roma
    • Itinerari musicali
    • Flautissimo
  • Set cinematografici
    • Attrazione produzioni cinematografiche
    • Proponi la tua location
  • Concorsi
    • Passaporto

visitlazio

  • Conosci
    • Romani
    • Etruschi
    • Guerre
    • Luoghi di Enea
    • Cesari e Imperatori
    • Il Lazio nel Cinema
    • Il Lazio nella Letteratura
    • Medioevo
    • Papi
    • Unità d'Italia
    • Il Lazio nel piatto
  • Fai
    • Sport
    • Parchi a tema
    • Mostre
    • Shopping
    • Vita notturna
    • Escursioni e visite guidate
    • Mercatini
    • Feste popolari
    • Spettacolo dal vivo
    • Terme
    • Archivi e biblioteche
    • Cammini
    • Cinema
    • Musica
    • Luoghi della fede
    • Musei
    • Mangiare al Top
    • Itinerari
    • LGBT
  • Vedi
    • Borghi e Città
    • Mari e Spiagge
    • Montagna
    • Laghi e fiumi
    • Aree protette
    • Architettura razionalista
    • Dimore storiche
    • Etruschi
    • Romani
    • Patrimonio UNESCO
    • Ville Tuscolane
  • Roma
    • Monumenti
    • Strade e piazze
    • Luoghi di culto
    • Ville, parchi e giardini
    • Aree archeologiche
    • Musei
    • Roma sparita
    • Roma sotterranea
    • Roma fantastica
    • Roma nel cinema
    • Roma nella letteratura
    • Palazzi
    • Rioni e quartieri
    • Roma e divertimento
    • Roma tra storia e mito
    • Vaticano
  • LiveInLazio
    • Live in Lazio - La stagione
    • Concerti nel parco
    • Officine Culturali
    • Musica per Roma e Santa Cecilia
    • Teatro di Roma
    • Opera di Roma
    • Itinerari musicali
    • Flautissimo
  • Set cinematografici
    • Attrazione produzioni cinematografiche
    • Proponi la tua location
  • Concorsi
    • Passaporto

visitlazio

  • visitlazio
  • Roma
  • Aree archeologiche
immagine

Apre il Ninfeo della Lucchina

Apre il Ninfeo della Lucchina
Apre a Roma nel quartiere di Ottavia il Ninfeo della Lucchina dopo quindici anni di restauro
    Arte e cultura
  • facebook
  • twitter
  • Google Plus
  • email
immagine

Parco Naturale Regionale Appia Antica

Parco Naturale Regionale Appia Antica
E' tra i parchi più grandi e conosciuti di Roma, un'Area Protetta unica nel panorama italiano dei parchi naturali e con pochi paragoni storici, monumentali e paesaggistici al mondo.
    Parchi e natura
  • facebook
  • twitter
  • Google Plus
  • email
immagine

Acquedotti nel Parco dell'Appia Antica

Acquedotti nel Parco dell'Appia Antica
Compresa tra i quartieri Cinecittà e Quarto Miglio, l’Appia Nuova e la Tuscolana, attraversata idealmente dal tracciato dell’antica via Latina, l’area degli Acquedotti, fino alla Torre del Fiscale, rappresenta il residuo di un tratto di campagna romana che originariamente raccordava i Colli Albani e le porte della città.
    Parchi e natura
  • facebook
  • twitter
  • Google Plus
  • email
immagine

Domus Aurea

Domus Aurea
La Domus Aurea, la dimora fatta costruire da Nerone dopo il grande incendio del 64 d. C., celava pietre preziose sulle pareti, marmi pregiati, volte ricoperte d’oro, stucchi e affreschi, situata molto vicino ai Fori, aveva un bellissimo giardino con pascoli, e boschi.
    Arte e cultura
  • facebook
  • twitter
  • Google Plus
  • email
immagine

Fonte della Ninfa Egeria

Fonte della Ninfa Egeria
“Non tamen Egeriae luctus aliena levare, damna valent, montisque iacens radicibus imis Liquitur in lacrimas, donec pietatis dolentis Mota soror Phoebi gelidum de corpore fontem fecit, et aeternas artus tenuavit in undas". (Ovidio, Metamorfosi, XV, vv. 547 -551).
    Arte e cultura
  • facebook
  • twitter
  • Google Plus
  • email
immagine

Fonte di Giuturna

Fonte di Giuturna
Oggi la fonte è un complesso monumentale ben conservato e visitabile, che comprende la vasca, dove sgorga ancora l’acqua, il pozzo l’edicola sacra e alcuni ambienti intorno a una sorgiva posta sotto la protezione della statua della ninfa Giuturna.
    Arte e cultura
  • facebook
  • twitter
  • Google Plus
  • email

next

  • Radar
  • Contatti
  • Informazioni utili
  • Informazioni generali


Powered by LAit spa