Musica per Roma, Auditorium e Santa Cecilia

L'Auditorium si propone come centro di iniziativa polivalente e qui finalmente ha trovato "casa" l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. I suoi concerti di musica sinfonica e cameristica si intrecciano con la programmazione musicale più varia, jazz, pop, rock, world..., con le prime cinematografiche, con le rappresentazioni teatrali, con le mostre d'arte, con le performance letterarie. Sono appuntamenti ormai tradizionali i festival e le rassegne, mentre sempre più spesso le nostre sale ospitano sfilate di moda, congressi, convegni, incontri di tipo istituzionale.
La programmazione dell'auditorium, ricca e poliedrica, propone un'offerta ricca e rivolta a un pubblico vasto, italiano e straniero, che spazia tra le più diverse forme artistiche con interpreti nazionali ed internazionali.
Curiosità
La Fondazione Musica per Roma è l'ente gestore dell'Auditorium parco della musica che, sin dalla sua inaugurazione nel dicembre 2002, rappresenta una consolidata realtà nel panorama della vita culturale della città di Roma e del Paese con un'affermazione sia sul piano della qualità dell'offerta, che della quantità di pubblico coinvolto.
La Regione Lazio sostiene la fondazione Musica per Roma è l'Accademia di Santa Cecilia in qualità di socio fondatore.
Approfondimenti
Cliccare di seguito per la programmazione aggiornata.
La programmazione di Santa Cecilia
Mappa
Galleria
Correlati
Destinazioni
Attività
- Eventi Culturali a Roma
- Teatro India
- Teatro di Roma
- Teatro Argentina
- LIVEINLAZIO - Festival di Nuova Consonanza
- LIVEINLAZIO - I Concerti nel Parco
- LIVEINLAZIO - Jeux d'Art a Villa d' Este
- LIVEINLAZIO - Caracalla Roma Opera Aperta
- LIVEINLAZIO - RIC Frosinone
- LIVEINLAZIO - Festival delle Città Medievali