LUOGHI DI INDULGENZA
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLONCHIO – Graffignano
Il complesso della Madonna del Castellonchio sorge sulle rovine di un antico castello a un chilometro circa dall'abitato di Graffignano, ed è dedicata alla Madonna della Salute. L'ipotesi è che in passato il luogo sacro [...]
SANTUARIO MARIA SANTISSIMA DEL SUFFRAGIO – Grotte di Castro
Il Santuario Maria SS.ma del Suffragio fu costruito nel 1625 su una preesistente chiesa dedicata al culto di San Giovanni Battista risalente all’VIII-X secolo e più precisamente al periodo in cui gli abitanti della Città [...]
CHIESA DI SANTA CORONA – Canepina
E’ sicuramente la chiesa più antica di Canepina. Costruita sul monte più vicino al paese, esisteva già alla fine del 1200, quando Onorio IV la concesse al Monastero di S. Silvestro in Capite di Roma, [...]
SANTUARIO DELLA MADONNA DEL MONTE – Marta
Il santuario della Madonna del Monte si trova su un colle, a poca distanza dall'abitato di Marta. Anticamente era custodito dai monaci benedettini i quali, nel XII secolo, lasciarono il convento che cadde in rovina. [...]
CHIESA DI SAN MARTINO – San Martino al Cimino
L’abbazia di San Martino al Cimino nacque nel XIII secolo su iniziativa dei monaci cistercensi dell'abbazia primigenia di Pontigny, ma fu chiusa nel 1564. Nel 1225 la chiesa venne consacrata e il complesso monastico, con [...]
DUOMO S. GIACOMO – Tuscania
Eretta tra il 1563 e il 1583, la chiesa fu ristrutturata completamente nel corso del XVIII secolo su disegno dell’architetto Giuseppe Maria Antolini. Il finestrone e i tre portali rimandano ad una annunciata grandiosità interna, [...]