Monumenti

- Il barocco a Roma
- Il Barocco nacque alla fine del Cinquecento e rapidamente si diffuse nella penisola e in gran parte del resto dell’Europa. La sua influenza durò fino alla metà del Settecento, con molte differenziazioni e sviluppi diversi all'interno dello stesso stile artistico. Riguarda e cinvolge l’arte, la letteratura, la musica, l’architettura e l’urbanistica; per quanto riguarda le chiese, le piazze, le fontane ed i palazzi, con il Barocco arrivano le linee curve dove prima erano solo linee rette e forme geometriche regolari.


- Pantheon
- Il Pantheon, ovvero il "tempio di tutti gli dei", è un edificio di Roma antica, costruito come tempio dedicato alle divinità dell'olimpo. Fu fatto ricostruire dall'imperatore Adriano tra il 118 e il 128 d.C., dopo che gli incendi del 80 e del 110 d.C. avevano danneggiato la costruzione precedente di età augustea.