Salta al Contenuto

visitlazio

  • Conosci
    • Romani
    • Etruschi
    • Guerre
    • Luoghi di Enea
    • Cesari e Imperatori
    • Il Lazio nel Cinema
    • Il Lazio nella Letteratura
    • Medioevo
    • Papi
    • Unità d'Italia
    • Il Lazio nel piatto
  • Fai
    • Sport
    • Parchi a tema
    • Mostre
    • Shopping
    • Vita notturna
    • Escursioni e visite guidate
    • Mercatini
    • Feste popolari
    • Spettacolo dal vivo
    • Terme
    • Archivi e biblioteche
    • Cammini
    • Cinema
    • Musica
    • Luoghi della fede
    • Musei
    • Mangiare al Top
    • Itinerari
    • LGBT
  • Vedi
    • Borghi e Città
    • Mari e Spiagge
    • Montagna
    • Laghi e fiumi
    • Aree protette
    • Architettura razionalista
    • Dimore storiche
    • Etruschi
    • Romani
    • Patrimonio UNESCO
    • Ville Tuscolane
  • Roma
    • Monumenti
    • Strade e piazze
    • Luoghi di culto
    • Ville, parchi e giardini
    • Aree archeologiche
    • Musei
    • Roma sparita
    • Roma sotterranea
    • Roma fantastica
    • Roma nel cinema
    • Roma nella letteratura
    • Palazzi
    • Rioni e quartieri
    • Roma e divertimento
    • Roma tra storia e mito
    • Vaticano
  • LiveInLazio
    • Live in Lazio - La stagione
    • Concerti nel parco
    • Officine Culturali
    • Musica per Roma e Santa Cecilia
    • Teatro di Roma
    • Opera di Roma
    • Itinerari musicali
    • Flautissimo
  • Set cinematografici
    • Attrazione produzioni cinematografiche
    • Proponi la tua location
  • Concorsi
    • Passaporto

visitlazio

I più importanti palazzi storici di Roma e del Lazio - Visit Lazio

italiano [Beta] English [Beta] español français [Beta] Deutsch 中文
  • facebook
  • twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Google+
  • Youtube
  • Conosci
    • Romani
    • Etruschi
    • Guerre
    • Luoghi di Enea
    • Cesari e Imperatori
    • Il Lazio nel Cinema
    • Il Lazio nella Letteratura
    • Medioevo
    • Papi
    • Unità d'Italia
    • Il Lazio nel piatto
  • Fai
    • Sport
    • Parchi a tema
    • Mostre
    • Shopping
    • Vita notturna
    • Escursioni e visite guidate
    • Mercatini
    • Feste popolari
    • Spettacolo dal vivo
    • Terme
    • Archivi e biblioteche
    • Cammini
    • Cinema
    • Musica
    • Luoghi della fede
    • Musei
    • Mangiare al Top
    • Itinerari
    • LGBT
  • Vedi
    • Borghi e Città
    • Mari e Spiagge
    • Montagna
    • Laghi e fiumi
    • Aree protette
    • Architettura razionalista
    • Dimore storiche
    • Etruschi
    • Romani
    • Patrimonio UNESCO
    • Ville Tuscolane
  • Roma
    • Monumenti
    • Strade e piazze
    • Luoghi di culto
    • Ville, parchi e giardini
    • Aree archeologiche
    • Musei
    • Roma sparita
    • Roma sotterranea
    • Roma fantastica
    • Roma nel cinema
    • Roma nella letteratura
    • Palazzi
    • Rioni e quartieri
    • Roma e divertimento
    • Roma tra storia e mito
    • Vaticano
  • LiveInLazio
    • Live in Lazio - La stagione
    • Concerti nel parco
    • Officine Culturali
    • Musica per Roma e Santa Cecilia
    • Teatro di Roma
    • Opera di Roma
    • Itinerari musicali
    • Flautissimo
  • Set cinematografici
    • Attrazione produzioni cinematografiche
    • Proponi la tua location
  • Concorsi
    • Passaporto
  • Conosci
    • Romani
    • Etruschi
    • Guerre
    • Luoghi di Enea
    • Cesari e Imperatori
    • Il Lazio nel Cinema
    • Il Lazio nella Letteratura
    • Medioevo
    • Papi
    • Unità d'Italia
    • Il Lazio nel piatto
  • Fai
    • Sport
    • Parchi a tema
    • Mostre
    • Shopping
    • Vita notturna
    • Escursioni e visite guidate
    • Mercatini
    • Feste popolari
    • Spettacolo dal vivo
    • Terme
    • Archivi e biblioteche
    • Cammini
    • Cinema
    • Musica
    • Luoghi della fede
    • Musei
    • Mangiare al Top
    • Itinerari
    • LGBT
  • Vedi
    • Borghi e Città
    • Mari e Spiagge
    • Montagna
    • Laghi e fiumi
    • Aree protette
    • Architettura razionalista
    • Dimore storiche
    • Etruschi
    • Romani
    • Patrimonio UNESCO
    • Ville Tuscolane
  • Roma
    • Monumenti
    • Strade e piazze
    • Luoghi di culto
    • Ville, parchi e giardini
    • Aree archeologiche
    • Musei
    • Roma sparita
    • Roma sotterranea
    • Roma fantastica
    • Roma nel cinema
    • Roma nella letteratura
    • Palazzi
    • Rioni e quartieri
    • Roma e divertimento
    • Roma tra storia e mito
    • Vaticano
  • LiveInLazio
    • Live in Lazio - La stagione
    • Concerti nel parco
    • Officine Culturali
    • Musica per Roma e Santa Cecilia
    • Teatro di Roma
    • Opera di Roma
    • Itinerari musicali
    • Flautissimo
  • Set cinematografici
    • Attrazione produzioni cinematografiche
    • Proponi la tua location
  • Concorsi
    • Passaporto

visitlazio

  • Conosci
    • Romani
    • Etruschi
    • Guerre
    • Luoghi di Enea
    • Cesari e Imperatori
    • Il Lazio nel Cinema
    • Il Lazio nella Letteratura
    • Medioevo
    • Papi
    • Unità d'Italia
    • Il Lazio nel piatto
  • Fai
    • Sport
    • Parchi a tema
    • Mostre
    • Shopping
    • Vita notturna
    • Escursioni e visite guidate
    • Mercatini
    • Feste popolari
    • Spettacolo dal vivo
    • Terme
    • Archivi e biblioteche
    • Cammini
    • Cinema
    • Musica
    • Luoghi della fede
    • Musei
    • Mangiare al Top
    • Itinerari
    • LGBT
  • Vedi
    • Borghi e Città
    • Mari e Spiagge
    • Montagna
    • Laghi e fiumi
    • Aree protette
    • Architettura razionalista
    • Dimore storiche
    • Etruschi
    • Romani
    • Patrimonio UNESCO
    • Ville Tuscolane
  • Roma
    • Monumenti
    • Strade e piazze
    • Luoghi di culto
    • Ville, parchi e giardini
    • Aree archeologiche
    • Musei
    • Roma sparita
    • Roma sotterranea
    • Roma fantastica
    • Roma nel cinema
    • Roma nella letteratura
    • Palazzi
    • Rioni e quartieri
    • Roma e divertimento
    • Roma tra storia e mito
    • Vaticano
  • LiveInLazio
    • Live in Lazio - La stagione
    • Concerti nel parco
    • Officine Culturali
    • Musica per Roma e Santa Cecilia
    • Teatro di Roma
    • Opera di Roma
    • Itinerari musicali
    • Flautissimo
  • Set cinematografici
    • Attrazione produzioni cinematografiche
    • Proponi la tua location
  • Concorsi
    • Passaporto

visitlazio

  • visitlazio
  • Roma
  • Palazzi
immagine

Quirinale: apre al pubblico la Caserma dei Corazzieri

Quirinale: apre al pubblico la Caserma dei Corazzieri
Dopo il Palazzo del Quirinale, anche la Caserma dei Corazzieri apre le porte al pubblico. Dal 27 febbraio 2016 ogni sabato mattina si potrà prenotare una visita guidata.
    Arte e cultura
  • facebook
  • twitter
  • Google Plus
  • email
immagine

Palazzo Barberini

Palazzo Barberini
Uno dei più imponenti palazzi del periodo barocco, preceduto da un giardino. Fu commissionato da Papa Urbano VIII a Carlo Maderno, che lo iniziò con l'aiuto di Borromini, e poi compiuto da Bernini. La leggenda narra che, per la costruzione dell'edificio, fosse stato utilizzato anche il marmo del Colosseo.
  • facebook
  • twitter
  • Google Plus
  • email
immagine

Il Quirinale: dai Papi alla Repubblica

Il Quirinale: dai Papi alla Repubblica
Il Palazzo sorge sull'omonimo colle, il più alto dei sette colli di Roma, un tempo residenza estiva dei Papi. Il Palazzo del Quirinale oggi è la residenza ufficiale del presidente della Repubblica Italiana ed uno dei simboli dello Stato italiano. Ospita un museo con testimonianze storico-artistiche che, dal Rinascimento, attraverso il Settecento, l'età napoleonica e il regno sabaudo, arrivano al Novecento.
  • facebook
  • twitter
  • Google Plus
  • email
immagine

Palazzo Venezia

Palazzo Venezia
Oggi il Palazzo ospita un Museo che raccoglie una straordinaria collezione di opere tra Medioevo e Rinascimento, oltre a grandi sale utilizzate regolarmente per mostre temporanee. All’interno è anche presente la Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte.
  • facebook
  • twitter
  • Google Plus
  • email
immagine

Palazzo Montecitorio

Palazzo Montecitorio
Il Palazzo, iniziato nella prima metà del Seicento da Gian Lorenzo Bernini su incarico di Papa Innocenzo X, fu poi completato da Carlo Fontana e ristrutturato e ingrandito da Ernesto Basile nei primi anni del Novecento. Attualmente è sede della Camera dei deputati.
  • facebook
  • twitter
  • Google Plus
  • email
immagine

Palazzo Madama

Palazzo Madama
"Grandi saloni ci inghiottivano, velluti e divani seicenteschi, quadri di ispirazione caravaggesca. Sembravano spiarci con occhio curioso. E noi a osservare con certosina attenzione ogni curva e colore di opra in opra". (Federica Cavalera)
  • facebook
  • twitter
  • Google Plus
  • email

next

  • Radar
  • Contatti
  • Informazioni utili
  • Informazioni generali


Powered by LAit spa