Salta al Contenuto
Cerca nel sito
Conosci
Romani
Etruschi
Guerre
Luoghi di Enea
Cesari e Imperatori
Il Lazio nel Cinema
Il Lazio nella Letteratura
Medioevo
Papi
Unità d'Italia
Il Lazio nel piatto
Fai
Sport
Parchi a tema
Mostre
Shopping
Vita notturna
Escursioni e visite guidate
Mercatini
Feste popolari
Spettacolo dal vivo
Terme
Archivi e biblioteche
Cammini
Cinema
Musica
Luoghi della fede
Musei
Mangiare al Top
Itinerari
LGBT
Vedi
Borghi e Città
Mari e Spiagge
Montagna
Laghi e fiumi
Aree protette
Architettura razionalista
Dimore storiche
Etruschi
Romani
Patrimonio UNESCO
Ville Tuscolane
Roma
Monumenti
Strade e piazze
Luoghi di culto
Ville, parchi e giardini
Aree archeologiche
Musei
Roma sparita
Roma sotterranea
Roma fantastica
Roma nel cinema
Roma nella letteratura
Palazzi
Rioni e quartieri
Roma e divertimento
Roma tra storia e mito
Vaticano
LiveInLazio
Live in Lazio - La stagione
Concerti nel parco
Officine Culturali
Musica per Roma e Santa Cecilia
Teatro di Roma
Opera di Roma
Itinerari musicali
Flautissimo
Set cinematografici
Attrazione produzioni cinematografiche
Proponi la tua location
Concorsi
Passaporto
I pontefici più importanti della Chiesa cattolica - Visit Lazio
Cerca nel sito
Conosci
Romani
Etruschi
Guerre
Luoghi di Enea
Cesari e Imperatori
Il Lazio nel Cinema
Il Lazio nella Letteratura
Medioevo
Papi
Unità d'Italia
Il Lazio nel piatto
Fai
Sport
Parchi a tema
Mostre
Shopping
Vita notturna
Escursioni e visite guidate
Mercatini
Feste popolari
Spettacolo dal vivo
Terme
Archivi e biblioteche
Cammini
Cinema
Musica
Luoghi della fede
Musei
Mangiare al Top
Itinerari
LGBT
Vedi
Borghi e Città
Mari e Spiagge
Montagna
Laghi e fiumi
Aree protette
Architettura razionalista
Dimore storiche
Etruschi
Romani
Patrimonio UNESCO
Ville Tuscolane
Roma
Monumenti
Strade e piazze
Luoghi di culto
Ville, parchi e giardini
Aree archeologiche
Musei
Roma sparita
Roma sotterranea
Roma fantastica
Roma nel cinema
Roma nella letteratura
Palazzi
Rioni e quartieri
Roma e divertimento
Roma tra storia e mito
Vaticano
LiveInLazio
Live in Lazio - La stagione
Concerti nel parco
Officine Culturali
Musica per Roma e Santa Cecilia
Teatro di Roma
Opera di Roma
Itinerari musicali
Flautissimo
Set cinematografici
Attrazione produzioni cinematografiche
Proponi la tua location
Concorsi
Passaporto
Conosci
Romani
Etruschi
Guerre
Luoghi di Enea
Cesari e Imperatori
Il Lazio nel Cinema
Il Lazio nella Letteratura
Medioevo
Papi
Unità d'Italia
Il Lazio nel piatto
Fai
Sport
Parchi a tema
Mostre
Shopping
Vita notturna
Escursioni e visite guidate
Mercatini
Feste popolari
Spettacolo dal vivo
Terme
Archivi e biblioteche
Cammini
Cinema
Musica
Luoghi della fede
Musei
Mangiare al Top
Itinerari
LGBT
Vedi
Borghi e Città
Mari e Spiagge
Montagna
Laghi e fiumi
Aree protette
Architettura razionalista
Dimore storiche
Etruschi
Romani
Patrimonio UNESCO
Ville Tuscolane
Roma
Monumenti
Strade e piazze
Luoghi di culto
Ville, parchi e giardini
Aree archeologiche
Musei
Roma sparita
Roma sotterranea
Roma fantastica
Roma nel cinema
Roma nella letteratura
Palazzi
Rioni e quartieri
Roma e divertimento
Roma tra storia e mito
Vaticano
LiveInLazio
Live in Lazio - La stagione
Concerti nel parco
Officine Culturali
Musica per Roma e Santa Cecilia
Teatro di Roma
Opera di Roma
Itinerari musicali
Flautissimo
Set cinematografici
Attrazione produzioni cinematografiche
Proponi la tua location
Concorsi
Passaporto
Cerca nel sito
Conosci
Romani
Etruschi
Guerre
Luoghi di Enea
Cesari e Imperatori
Il Lazio nel Cinema
Il Lazio nella Letteratura
Medioevo
Papi
Unità d'Italia
Il Lazio nel piatto
Fai
Sport
Parchi a tema
Mostre
Shopping
Vita notturna
Escursioni e visite guidate
Mercatini
Feste popolari
Spettacolo dal vivo
Terme
Archivi e biblioteche
Cammini
Cinema
Musica
Luoghi della fede
Musei
Mangiare al Top
Itinerari
LGBT
Vedi
Borghi e Città
Mari e Spiagge
Montagna
Laghi e fiumi
Aree protette
Architettura razionalista
Dimore storiche
Etruschi
Romani
Patrimonio UNESCO
Ville Tuscolane
Roma
Monumenti
Strade e piazze
Luoghi di culto
Ville, parchi e giardini
Aree archeologiche
Musei
Roma sparita
Roma sotterranea
Roma fantastica
Roma nel cinema
Roma nella letteratura
Palazzi
Rioni e quartieri
Roma e divertimento
Roma tra storia e mito
Vaticano
LiveInLazio
Live in Lazio - La stagione
Concerti nel parco
Officine Culturali
Musica per Roma e Santa Cecilia
Teatro di Roma
Opera di Roma
Itinerari musicali
Flautissimo
Set cinematografici
Attrazione produzioni cinematografiche
Proponi la tua location
Concorsi
Passaporto
visitlazio
Conosci
Papi
Il Menu dei Papi
Il Menu dei Papi
Il menù dei Papi è una creazione culinaria di Laura Belli e rivisita la cucina medievale con i prodotti tipici del territorio, per gustare quelle che furono probabilmente le portate sulle tavole dei papi durante il loro soggiorno viterbese, rispettando, in chiave contemporanea, i principi di sostenibilità indicati da Expo, la biodiversità e l'ottimizzazione degli sprechi.
Rocca dei Papi
Rocca dei Papi
La Rocca dei Papi è il fulcro della storia politica e culturale di Montefiascone, il caratteristico borgo che si affaccia sul lago di Bolsena. Fu edificata per volere di Innocenzo III nei primi anni del Duecento, subì diversi interventi nei secoli, tra i quali quelli voluti da Urbano IV tra il 1261-1262 e da Martino IV tra il 1281 e il 1282.
Papa Leone XIII lungo il Cammino di Gioacchino sui Monti Lepini
Papa Leone XIII lungo il Cammino di Gioacchino sui Monti Lepini
Sentieri che attraversano i Monti Lepini da ovest a est ripercorrendo la vita di Papa Leone XIII, un’esperienza irripetibile immersi nella natura più incontaminata e nella spiritualità più elevata di Gioacchino Pecci, il “Papa dei Lavoratori”. Una splendida pagina di storia del Risorgimento da vivere sui Monti Lepini.
Il Papa buono in terra Sabina
Il Papa buono in terra Sabina
Immaginiamo di percorrere questo itinerario in compagnia di papa Roncalli, su strade che si fanno spazio tra gli ulivi e che sicuramente egli ammirò insieme agli incantevoli borghi sabini.
I Papi nella Tuscia: il primo Conclave
I Papi nella Tuscia: il primo Conclave
Il primo e più lungo Conclave della storia si tenne tra il 1268 ed il 1271 ed ebbe la sua svolta dopo ben 1006 giorni al termine di un'interminabile e complicatissima elezione
BONIFACIO VIII. IL PRIMO GIUBILEO
BONIFACIO VIII. IL PRIMO GIUBILEO
Bonifacio VIII. Il primo Giubileo Ne parlarono scrittori e poeti, da Dante che lo condanna a testa in giù nell’Inferno (canto XIX) mentre è ancora in vita, e Jacopone da Todi, per il quale è ‘Lucifero novello’, a Voltaire: vanta molti primati papa Bonifacio VIII, al secolo Benedetto Caetani, che regna dal 1295 al 1303.
next