Ingredienti (per 4 persone):
- 100 g di orzo perlato
- 100 g di farro
- 100 g di lenticchie di Onano
- 100 g di fagiolo del Purgatorio di Gradoli
- 100 g di fagioli di S. Lorenzo Nuovo
- 100 g di ceci del solco dritto
- 1 patata
- 100 g di pomodorini
- 4 fette di pane tostato
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 2 foglie di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- olio extra vergine di oliva Tuscia DOP
- sale q.b.
Procedimento:
Lasciare a bagno, separatamente il farro, l’orzo ed i legumi. Lavare e sgocciolare. In un tegame fare soffriggere cipolla, carota e sedano tritati ed i pomodorini tagliati a metà. Unire la patata, tagliata a piccoli pezzetti, il farro, l’orzo ed i legumi. Fare insaporire per pochi minuti quindi aggiungere abbondante acqua fredda, oltre al sale, la salvia ed il rosmarino. Fare cuocere per circa 45 minuti, mescolando e aggiungendo acqua, se necessario.
Tostare 4 fette di pane casereccio e disporlo nei piatti. Versare la zuppa nei piatti, condire con un filo d’olio e servire.