La provincia di Rieti viene accreditata come una delle province d’Italia più ricche per la produzione e la qualità dei tartufi. Nel Reatino, andare nei campi e nei boschi per raccogliere funghi ed erbe selvatiche è una tradizione ancora viva. Il sottobosco offre un’ampia varietà di prodotti tra cui primeggiano i tartufi. Il prezioso tubero cresce abbondante nel reatino e la raccolta è un’antica tradizione praticata da tempo immemorabile.
Numerose sono le ricette che si possono realizzare con il tartufo, una è sicuramente il Farro al tartufo di Leonessa.
Ingredienti e dosi per 4 persone:
200 gr. di farro leonessano
2 pomodori rossi
1 cipolla
1 patata
3 etti di salsiccia
tartufo
olio extravergine di oliva
sedano e carota
sale
Tempo di preparazione: 2 ore
Preparazione e cottura:
Soffriggere in poco olio di oliva la salsiccia tritata, la cipolla, il sedano e la carota. Aggiungere i pomodori e il sale facendo cuocere a fuoco moderato. In due litri d’acqua bollente versare il farro e il condimento soffritto, girando frequentemente con un cucchiaio di legno per circa 40 minuti. A cottura ultimata cospargere il piatto di tartufo a volontà.
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...