Lago del Turano
A 536 metri sul livello del mare, il Lago del Turano è un grande bacino idroelettrico, realizzato sul fiume omonimo
Cammino di Benedetto
Poco più di 300 km, da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo, attraverso il cuore verde dell'Italia: un
Escursionismo nell’alta Valle del Velino
Lunghe passeggiate nel cuore della natura, nel verde di valli, boschi e prati ancora oggi incontaminati nell’Alta Valle del Velino.
Riserva Naturale Regionale dei laghi Lungo e Ripasottile
L'area protetta comprende una zona umida di grande interesse, quanto poco conosciuta. I due laghi, Lungo e di Ripasottile- il
Cammino di Francesco
Il Cammino è un percorso legato alla sensibilità spirituale di chi lo inizia, ma anche un modo, per i più
Fra le vette dei Monti della Laga lungo i sentieri di Annibale
Zaino in spalla e borraccia a portata di mano, si parte fra le vette dei Monti della Laga lungo i
Riserva Naturale Regionale monte Navegna e monte Cervia
I monti della Riserva sono i Carseolani, tra i bacini dei fiumi Salto e Turano, massicci calcarei che sfiorano quota
Riserva Naturale Regionale montagne della Duchessa
Deve il suo nome, "Montagne della Duchessa", all'ingegnere bolognese Francesco de Marchi che, nel XVI sec. mentre era impegnato nella cartografia della
Lago del Salto
Il lago del Salto è il bacino artificiale più grande del Lazio, situato a circa 535 metri di quota. Le
Pleinair ed escursioni naturalistiche intorno al lago del Salto
Da Petrella Salto si può fare un'escursione alle grotte di Santa Filippa da cui si vedono con un solo colpo