Le nostre proposte dal 28 settembre al 3 ottobre

Ecco una selezione di eventi da non perdere per godersi settembre nel Lazio:

 

DA VENERDÌ 30 A DOMENICA A LUNEDÌ 3 OTTOBRE

 

ASSAGGI – SALONE DELL’ENOGASTRONOMIA LAZIALE
Palazzo dei Papi – Viterbo

 

Assaggi – Salone dell’Enogastronomia laziale è un evento imperdibile, dedicato alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico del Lazio, dove professionisti di settore e appassionati del buon cibo potranno scoprire i migliori prodotti agroalimentari della nostra regione. Appuntamento al Palazzo dei Papi nel cuore medioevale di Viterbo

 

*********************

 

DA SABATO 1 A DOMENICA 2 OTTOBRE

 

69° SAGRA DELLA PORCHETTA
Poggio Bustone (RI)

 

PoggioBustone_SagraPorchetta 69° Sagra della Porchetta a Poggio Bustone
Sabato 1 ottobre con la cena medievale “Bono Jorno Bona Gente” curata dalle associazioni del territorio, presso il centro storico del paese; domenica 2 ottobre dalle ore 9.00 si apriranno gli stand della sagra e dalle ore 13.00 sarà disponibile il pranzo presso Piazza Nassirya. La giornata sarà allietata da intrattenimento musicale e spettacoli per bambini e dalle ore 20.30 si esibirà in concerto l’Orchestra “Il Sole d’Italia”.

 

*********************

 

DA SABATO 1 A DOMENICA 2 OTTOBRE

 

DiVinArte
Rocca dei Borgia – Nepi (VT)

 

La Rocca dei Borgia a Nepi ospiterà DiVinArte, manifestazione che quest’anno sarà dedicata a Dioniso, dio greco dell’ebbrezza conosciuto nell’antica Roma come Bacco. Saranno due giorni densi di appuntamenti con video proiezioni, performance musicali, artistiche-teatrali con la possibilità di ammirare le opere degli oltre trenta artisti presenti che saranno accompagnate dalle degustazioni di vino in collaborazione con i sommelier AIS di Viterbo.

 

*********************

 

SABATO 1 E DOMENICA 2 OTTOBRE

 

SAGRA DEL FUNGO PORCINO
Oriolo Romano (VT)

 

Sagra del fungo porcino a Oriolo Romano
In piazza Umberto I, all’ombra dello splendido Palazzo Altieri a Oriolo Romano, una tre giorni dedicata al fungo porcino. La 17^ edizione della sagra vi farà gustare piatti tipici a base di funghi porcini, regalandovi il gusto della genuinità offerta da un prodotto di qualità.

 

*********************

 

DA SABATO 1 A DOMENICA 2 OTTOBRE

 

SAGRA DELLE CASTAGNE
Soriano nel Cimino (VT)

 

Sagra delle Castagne a Soriano nel Cimino
Oltre alla degustazione delle prelibate caldarroste, la festa propone un corteo storico con la rievocazione della battaglia di Buonincontro, combattuta alla fine del Quattrocento e l’allestimento delle taverne nei quattro Rioni del paese dove vengono proposte le specialità gastronomiche locali quali la minestra di ceci e castagne, gnocchi ch’ifferro e la panna cotta alle castagne.

*********************

 

MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE

 

TRANSITALIA MARATHON
Rieti

 

Transitalia Marathon
“Transitalia Marathon”, International Classic Motorbike Challange, quest’anno ha scelto come terza tappa del percorso da Rimini a Teramo, la città di Rieti dove arriveranno, provenienti da diversi paesi del mondo, centinaia di partecipanti su due ruote alla scoperta delle bellezze del territorio.

 

*********************

 

DA VENERDÌ 30 SETTEMBRE A DOMENICA 2 OTTOBRE

 

LE VIE DEL GUSTO
Vasanello (VT)

 

Le Vie del Gusto – XV edizione
Dal 30 settembre al 2 ottobre, torna a Vasanello l’appuntamento più atteso di fine estate dedicato alla scoperta dei sapori della tradizione. Un percorso enogastronomico che si snoda su cinque cantine,  mentre camminando lungo le viuzze del centro storico si potranno assaporare deliziose specialità e nel contempo ammirare i suggestivi scorci del borgo.