Ecco una selezione di eventi da non perdere per godersi settembre nel Lazio:
VENERDÌ 9 SABATO 10 SETTEMBRE
LO SCHIAFFO DI ANAGNI
Anagni (FR)
![]() |
Lo schiaffo di Anagni Venerdì 9 settembre a partire dalle 19:30 apertura serale straordinaria del Museo della Cattedrale con visite guidate, figuranti in costume ed intrattenimento musicale. Sabato 10 settembre dalle ore 16:00 alle 20:00 sono in programma, presso il Palazzo Bonifacio VIII in Via Vittorio Emanuele n. 240, tre repliche della rievocazione storica “L’oltraggio dello Schiaffo” |
*********************
VENERDÌ 9 SABATO 10 E DOMENICA 11 SETTEMBRE
AL VIA A SACROFANO IL 9, 10 E 11 SETTEMBRE LA XXVII EDIZIONE DEL PALIO DELLA STELLA
Sacrofano (RM)
![]() |
PALIO DELLA STELLA A SACROFANO Al via la XXVII edizione del Palio della Stella, la tradizionale festa cittadina, inserita ufficialmente nel circuito delle principali rievocazioni storiche, che per tre giorni, dal 9 all’11 settembre, vedrà il paese di Sacrofano protagonista di un evento atteso e amato. |
*********************
VENERDÌ 9 SABATO 10 E DOMENICA 11 SETTEMBRE
CAMPIONATO MONDIALE DI SKIROLL
Amatrice – Terminillo – Rieti
![]() |
Campionato mondiale di Skiroll La disciplina, conosciuta anche come sci a rotelle, è praticata soprattutto in estate ed è nata per consentire agli atleti dello sci nordico di allenarsi in assenza di neve. Dal 9 all’11 settembre 2022 le principali nazioni del mondo si sfideranno sulle strade reatine: il 9 settembre ad Amatrice, il 10 settembre a Terminillo e l’11 settembre nella Città di Rieti. |
*********************
VENERDÌ 9 SABATO 10 SETTEMBRE
IX SAGRA DEL CIAMMELLOCCO E DEI LONGARINI
Cretone – Palombara Sabina (RM)
![]() |
IX Sagra del Ciammellocco e dei Longarini Uova, farina, anice, limone e ovviamente olio: d’altronde siamo in Sabina, la terra per eccellenza dell’oro verde del Lazio. E’ con questi ingredienti che si prepara il Ciammellocco, il dolce tipico che protagonista della Sagra in programma a Cretone (Palombara Sabina). Altri protagonisti della Sagra saranno i Longarini, un primo piatto semplice e gustoso, anch’esso derivante dalla cultura povera contadina. |
*********************
DA MARTEDÌ 6 SETTEMBRE
FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA DOLCISSIMA E SAN LIBERATO
Sutri (VT)
![]() |
L’antichissima città Sutri si prepara a festeggiare Santa Dolcissima, patrona del paese e San Liberato suo compatrono. I festeggiamenti avranno inizio il 6 settembre. Qui il programma |
*********************
DA GIOVEDÌ 8 A DOMENICA 11 SETTEMBRE
LA STORIA E LA FESTA – PALIO DEI FONTANILI
Fiumicino (RM)
![]() |
A Fiumicino l’8, il 9, il 10 e l’11 settembre in località Testa di Lepre è in programma il “Palio dei Fontanili”, con gare, rievocazione storica, mercatini, musica, gastronomia e la partecipazione delle contrade. |
*********************
“Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa”, rassegna promossa dalla Regione Lazio.
MARTEDÌ 6 SETTEMBRE ORE 21.00
|
Neri Marcorè in “Le mie canzoni altrui” I primi passi mossi su un palco da Neri Marcorè molto prima di diventare attore e conduttore sono legati alla musica, una passione mai sopita che negli ultimi anni ha ripreso linfa e corpo. Biglietto € 18 + € 2 di prevendita |
MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE ORE 21.00
|
Tananai in concerto Tananai Live, il giovane cantautore porterà tutta la propria energia nel tour, prodotto da Friends and Partners, e continuerà a viaggiare per tutta l’Italia portando la sua musica sui palchi dei principali Festival. Dopo l’esperienza sanremese dello scorso febbraio con “Sesso Occasionale”, singolo certificato disco d’oro con più di 14 milioni di stream Biglietto € 20 + € 3 di prevendita |
GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE ORE 21.00
|
Spaghettiland al mare con Dargen D’Amico + Open Mic Spaghettiland, il festival a base di musica, comedy & food firmato Spaghetti Unplugged, torna anche quest’anno al Castello di Santa Severa Biglietto 12€ con prevendita |
DOMENICA 11 SETTEMBRE ORE 19.00
|
Motta in concerto Motta tornerà in tour nei principali club d’Italia con il set in full band, per presentare dal vivo il suo percorso musicale iniziato, come solista, nel 2016 con l’album d’esordio “La Fine dei Vent’Anni”, proseguito nel 2018 con “Vivere o morire” e nel 2021 con “Semplice” , il suo terzo album. Biglietto € 15 + € 2 con prevendita |