Il museo è stato inaugurato nel 2004. Si tratta di un museo unico nel suo genere e ruota attorno al tema del silenzio, inteso come esercizio ascetico che ruotava attorno all’Ordine delle Clarisse Eremite di Fara Sabina.
Il Museo si trova nel Monastero e costituisce un ambiente del “recinto sacro” – che il complesso monastico stesso rappresenta – in cui si è invitati ad entrare per compiere un’esperienza percettiva e conoscitiva, intellettuale ed emozionale, nella vita e nelle abitudini delle monache che vi hanno abitato dal 1673.
Il museo contiene 21 teche, al cui interno sono presenti oggetti semplici, di uso comune che sono in qualche modo specchio di una meditazione che continua da secoli e che riflette le sette grandi tematiche caratterizzanti il quotidiano della prima comunità monastica. le sette tematiche si possono riassumere in: preghiera, silenzio, disciplina, cucito, farmacia, cucina, lavoro.
CONTATTI
Museo del Silenzio – via Santa Maria in Castello 16, 02032 Fara in Sabina (RI)
Tel.: 329.6061580
email: clarisse.farasabina@libero.it
sito web: clarisseremite.com/museodelsilenzio.html