Il palio di Brancaleone a Genzano, rievoca la storica e famosa “Disfida di Barletta”, quando nel 1503 Giovanni de Carlonibus, detto Brancaleone, con 12 cavalieri italiani difese in modo onorevole l’assalto di 13 cavalieri francesi.
Ebbe così inizio l’anno seguente la rievocazione di quel grande evento con un torneo cavalleresco che è giunto fino ai giorni nostri.
Ogni anno alla fine di maggio e gli inizi di giugno Gennezzano onora questo fiero concittadino del 1500 con tre giorni di festeggiamenti durante i quali si aprono le cantine per degustare vini e piatti tipici: si svolgono gare di tiro con l’arco, sfilano per le vie del paese personaggi con costumi tipici dell’epoca.
Segue quindi il giuramento dei Cavalieri in chiesa, l’assalto al Castello per terminare con la sfida della cantina lanciata dai francesi e la battaglia vera e propria in piazza Giuseppe Emilio D’Amico, dove gli italiani ebbero la meglio vincendo i francesi.
Durante la kermesse si offrono degustazione di vini e piatti tipici della tradizione.