
- Questo evento è passato.
ATCL e Piccoli Comuni si Raccontano
2 Ottobre 2020 @ 20:00 - 30 Ottobre 2020 @ 23:00

Torna Piccoli Comuni si Raccontano, il progetto della Regione Lazio realizzato da ATCL in collaborazione con LazioCrea, ideato per promuovere e valorizzare il patrimonio storico-culturale e le tradizioni dei piccoli comuni, con una popolazione al di sotto di 5000 abitanti.
Anche per questa seconda edizione, grazie alle confermate importanti collaborazioni del Teatro dell’Opera e del Conservatorio di Santa Cecilia, il territorio regionale sarà interessato, dal 2 al 30 ottobre, da un ricco programma di concerti, spettacoli, attività per bambini, nuovo circo.
Dopo l’anteprima a Castel San Pietro Romano con Michele Placido ed a Ventotene con il Teatro Bertolt Brecht, 33 Comuni del Lazio ospiteranno altrettanti appuntamenti con la musica ed il teatro di qualità: i concerti jazz dell’ Imperfect Trio di Roberto Gatto alla batteria, Pierpaolo Ranieri al basso e contrabbasso, Marcello Allulli al sax, con la sperimentazione legata alle nuove sonorità, l’elettronica, il progressive rock e l’improvvisazione; quelli del Quartetto d’Archi, del Quartetto di Chitarre e del Duo di Chitarre, formazioni composte da giovani talenti del Conservatorio di Santa Cecilia, che già stanno ottenendo grandi successi nella carriera professionale; le serate del Fabrica Young Artist Program del Teatro dell’Opera destinato a talenti nella produzione di opere liriche provenienti da tutto il mondo.
Per la sezione teatro, spiccano gli appuntamenti con Sebastiano Somma in un reading tratto da “Il Vecchio e il Mare” di Ernest Hemingway, accompagnato dal violino del M° Riccardo Bonaccini; Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo con la lettura scenica di “Omero, Iliade” tratta dall’omonimo libro di Alessandro Baricco, accompagnati dalla musica dal vivo di Pino Cangialosi; Jacopo Ratini, con l’omaggio a Charles Bukowsky, in cui le poesie saranno affiancate dai grandi successi della canzone d’autore italiana interpretati da Gianmarco Dottori e dal M° Luca Bellanova al pianoforte.
La rassegna è completata dalle serate di importanti compagnie professioniste che svolgono nel territorio laziale un’importante azione di diffusione teatrale e culturale.
11 i comuni della provincia di Roma (Allumiere, Camerata Nuova, Capranica Prenestina, Castel San Pietro Romano, Cerreto Laziale, Colonna, Mazzano Romano, Poli, Roccagiovine, Roiate, Sant’Angelo Romano), 5 in provincia di Frosinone (Esperia, Fontechiari, Piglio, Torre Cajetani, Vico nel Lazio); 6 in provincia di Latina (Castelforte, Maenza, Norma, Ponza, Roccasecca dei Volsci, Ventotene); 7 in provincia di Rieti (Cantalupo, Città Ducale, Collevecchio, Forano in Sabina, Montopoli, Poggio Moiano, Poggio Nativo; 6 in provincia di Viterbo (Canepina, Castiglione in Teverina, Farnese, Oriolo Romano, Piansano, Vallerano)