
Il carro dei Sabini in mostra a Rieti prima di tornare a Fara in Sabina
23 Aprile @ 8:00 - 12 Settembre @ 17:00

L’evento “Strada facendo. Il lungo viaggio del carro di Eretum”, confidando nel buon andamento della pandemia, si svolgerà a Rieti, negli spazi della Fondazione Varrone a Palazzo Dosi Delfini, in piazza Vittorio Emanuele II, dal 23 aprile al 12 settembre 2021.
Al termine dell’iniziativa, in attesa della definitiva collocazione a Fara in Sabina, è programmata una mostra al Museo Nazionale Romano, in cui i materiali presentati a Rieti verranno messi a confronto con analoghi contesti di differenti ambiti culturali.
Se ne parlava da tempo, adesso è realtà. Torna a casa il Carro di Eretum o Carro dei Sabini. Tornerà da Copenhagen, in Danimarca, dove era esposto nella Ny Carlsberg Glyptotek e approderà a Fara Sabina. Am “il lungo viaggio del Carro di Eretum” passerà anche per Rieti, con l’esposizione – nei locali dell’ex Banca Intesa in piazza – di quanto era in possesso dei danesi assieme a materiali conservati al Museo Civico di Fara in Sabina.
Iniziativa che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Varrone di Rieti, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Comune di Fara in Sabina e il Mibact (la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti e il Museo Nazionale Romano), grazie al recupero effettuato dai Carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale. Così, sarà proposta una nuova lettura dell’intera Tomba dei Carri della Necropoli sabina di Colle del Forno di Eretum, corrispondente all’odierna Montelibretti. Fara, intanto aspetta il carro, anche grazie a un finanziamento per la ristrutturazione del museo.