Terracina, Sacra Rappresentazione Passione di Cristo

Sabato 12 aprile 2025 alle ore 20.30 si apre il sipario a Terracina sulla settima edizione della 7^ Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo. Quest’anno ci sarà un’Edizione Speciale Giubileo interamente svolta nel centro storico di Terracina, con la spettacolare Crocifissione nel Teatro Romano.
In una location d’eccezione e con figuranti locali si rivivono le ultime ore di Cristo, dal tradimento di Giuda, alla cattura, la condanna, la morte e la resurrezione di Cristo. La rappresentazione itinerante della Passione di Cristo a Terracina comprende 10 quadri in dieci location diverse:
- Tradimento di Gesù – Piazzetta San Giovanni/Vicolo dell’Angeletto
- Ultima Cena – scalinata Chiesa del Purgatorio
- Getsemani – giardino parcheggio di Via dei Sanniti
- Casa di Hanna – Piazza Assorati Sinedrio di Caifa,
- Pretorio di Pilato – Palazzo di Erode, nel Foro Emiliano
- Via Crucis – centro Storico Alto
- Crocefissione e Resurrezione – Teatro Romano
Dal 2019 al 2023 è stata insignita dell’annullo filatelico e cartolina commemorativa di Poste Italiane. La Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo a Terracina quest’anno ha il privilegio di portare il logo del Giubileo, concesso dal Dicastero per l’Evangelizzazione del Vaticano.
La rappresentazione nasce dall’intuizione di Giuseppe Norcia e Romano Sciscione. Oggi l’evento è organizzato dall’Associazione Amici dell’Arte ODV, entrando a far parte dell’associazione nazionale Europassione per l’Italia, con l’obiettivo di ottenere il riconoscimento come patrimonio immateriale dall’UNESCO.
Cartolina postale e Annullo filatelico