Lo Stadio Raul Guidobaldi di Rieti è famoso per i numerosi primati mondiali che vi sono stati stabiliti, ben 8 record a partire dal 1979 ad oggi. Il campione britannico Steve Cram lo definì una sorta di Mecca per i record. E aveva ragione, perché nessun altro impianto in Italia può vantare un primato simile.
Lo Stadio prende il nome dall’ex Presidente del Coni Provinciale, Raul Guidobaldi che ha sostenuto fortemente la creazione di un campo per l’atletica nel reatino. Dal 1971 ospita il Meeting Internazionale Città di Rieti che ha fatto conoscere Rieti nel mondo e nel quale sono stati battuti 8 record mondiali e 27 primati italiani. Dal 2013 ospita anche i Campionati Europei Junior, rassegna continentale che coinvolge quasi 1000 atleti da tutta Europa.
Questi i record mondiali stabiliti nello Stadio Guidobaldi di Rieti:
- 1979 – Pietro Mennea (Italia): 300 metri, 32″23
- 1982 – Maricica Puica (Romania): miglio, 4’17″44
- 1983 – Steve Ovett (Great Britain): 1500 metri, 3’30″77
- 1992 – Noureddine Morceli (Algeria): 1500 metri, 3’28″86
- 1993 – Noureddine Morceli (Algeria): miglio, 3’44″39
- 1996 – Daniel Komen (Kenya): 3000 metri, 7’20″67
- 1997 – Noah Ngeny (Kenya): 1000 metri, 2’11″96
- 2007 – Asafa Powell (Giamaica): 100 metri, 9″74
- 2018 – David Lekuta Rudisha (Kenya): 800 metri, 1’41″01

Pietro Mennea il primo italiano a stabilire il record allo Stadio di Rieti – Img by stadioguidobaldi.it