La Festa delle “Passate” a Marta

Data

14 Maggio 2025

Location

Marta (VT)
Piazza Umberto I°, 1, 01010 Marta VT
Website
https://comune.marta.vt.it/

Il 14 maggio 2025, come ogni anno, si celebra a Marta la Festa della Madonna del Monte o delle Passate.

Si tratta di una delle rievocazioni più care al cuore della popolazione del paese, noto per il suo borgo dei pescatori.

La festa ha origini molto antiche che riconducono ai riti pagani della fecondità, del ciclo delle stagioni, del ringraziamento per le messi e dei raccolti abbondanti.

La rievocazione prende inizio all’alba del 14 maggio con il secolare rullo dei tamburi, il suono delle campane ed il coro dei partecipanti alla processione, che la tradizione vuole essere composta da soli uomini.

Nel corso della mattinata sfila, lungo le vie del paese, un corteo costituito dalle quattro antiche categorie dei villani, dei pescatori, dei bifolchi, dei casenghi, su carri riccamente addobbati dai simboli e contrassegni del proprio rango: il grano, l’uva, i fiori, i pesci, gli agnelli, i buoi, gli strumenti da lavoro e tanto altro ancora.

Sono anche gli ornamenti più utilizzati per l’allestimento di questi quadri di vita itineranti, senza considerare le fontane artistiche da cui sgorgano zampilli di acqua e le famose ciambelle all’anice donate ai passanti.

La ricca e variopinta scenografia procede fino a raggiungere il sagrato della chiesa della Madonna Santissima del Monte, dove la cerimonia continua all’interno del santuario.

Dal 1704 a causa di alcune controversie si introdussero nella coreografia dell’evento le così dette Passate, ossia tre volte il giro della chiesa, tradizione che ancora oggi qualifica la manifestazione.

Officiato il servizio religioso davanti alla sacra immagine della Vergine col Bambino di scuola umbro senese, la folla si scioglie in attesa della conclusione serale delle attività.

Social share