Fiera delle campanelle ad Acquapendente

Il 27 aprile 2025, nel cuore della Primavera, tra le antiche vie di Acquapendente, si sente inconfondibile il tintinnio di campanelle dalle molteplici forme e fantasie.
È l’Antica Fiera delle campanelle, luogo magico dove il ritmato dondolio delle terrecotte produce l’illusione di una mareggiata variopinta.
Da tempo immemore, infatti, ogni anno nella Domenica in Albis, quella cioè immediatamente dopo Pasqua, si celebra un’antica tradizione risalente al 1150, per cui i pellegrini che percorrendo la via Francigena ritornavano dalla Terra Santa, si fermavano in paese per vendere gli oggetti e le merci che avevano portato dall’Oriente. I campanelli venivano appesi al collo degli animali per attirare l’attenzione dei passanti, possibili acquirenti delle mercanzie.

Antica Fiera delle campanelle
Oggi queste campanelle vivacemente decorate non solo sono il simbolo stesso della fiera, insieme a merci varie e mezzi agricoli, ma anche oggetto di richiamo per nutriti ed insoliti collezionisti.
Passeggiare tra filari di intense cromie, ascoltare l’irregolare scampanellio, respirare inebrianti profumi…tutto porta a sperare in una fantastica giornata all’insegna dello shopping e del divertimento.
E allora evviva il paese dei campanelli!

Concorso, Antica fiera delle campanelle, foto Facebook