Rome Videogame Lab 2025, festival del videogico

Dall’8 all’11 maggio 2025, presso il WEGIL di Largo Ascianghi 5 a Roma, torna il Rome Videogame Lab, il festival italiano del videogioco che quest’anno si svolge nel cuore di Trastevere.
Quattro giornate di laboratori interattivi in un moderno hub culturale per immergersi interamente del mondo del gaming, tra passato, presente e soprattutto futuro.
Si comincia con i laboratori Minecraft Pro, riservati sia ai neofiti che agli esperti, per imparare nuove tecniche di costruzione divertendosi.
L’Area Indie Show propone le perle del panorama videoludico indipendente: una finestra sui titoli più originali e promettenti in sviluppo.
Gli amanti delle emozioni frenate potranno scatenarsi sulla Pista di Mario Kart, cimentandosi in sfide all’ultimo pixel con simulatori all’avanguardia.
Uno spazio di approfondimento è riservato ai Talk. Durante gli incontri esperti del settore ripercorreranno la storia dei videogiochi, le nuove tecnologie in sviluppo e le prospettive future del videogame. Focus interessanti anche sul game design.
Il TECNOPOLO DI ROMA – CNR presenta dei laboratori scientifici in cui sarà possibile esplorare il mondo della scienza attraverso attività ludiche ed esperimenti.
Molto interessante il laboratorio Videogiochi e Patrimonio culturale, realizzato dall’Ambasciata di Francia in Italia che presenterà come i videogiochi possano diventare strumento di valorizzazione culturale prendendo ad esempio lo splendido Palazzo Farnese.
Il gran finale sarà affidato a Kenobit, il noto performer che realizzerà un’esperienza sonora unica con le melodie della Game Boy Music e le improvvisazioni della Nintendo DS.
La partecipazione a Rome Videogame Lab è gratuita ma per i laboratori e i talk è necessaria la prenotazione.