Allegro con fuoco Blind Inclusive Orchestra

Concerto Allegro con fuoco Blind Inclusive Orchestra
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria su Eventbrite sarà garantito l’accesso entro 15 minuti dall’inizio dello spettacolo, i posti non sono numerati.
Nata dalla visione e dall’intuizione del compositore e direttore d’orchestra Alfredo Santoloci, docente al Conservatorio Santa Cecilia di cui è stato direttore, la BIO ha visto la luce il 13 novembre 2022 in un concerto che ha dato il La a questa Storia Nuova. Si tratta della prima orchestra sinfonica che accoglie musicisti ciechi e ipovedenti.
L’organico strumentale spazia dalla classica orchestra mozartiana per il repertorio sinfonico e barocco, fino a raggiungere formazioni più ampie e variegate per la realizzazione di programmi musicali che includono la musica Moderna, Pop e Jazz.
Direttore e responsabile dell’orchestra M° ALFREDO SANTOLOCI
Compositore e Direttore d’Orchestra, è diplomato in Composizione, Musica elettronica Clarinetto e Saxofono. Direttore del Conservatorio Santa Cecilia di Roma dal 2013 al 2016 dove tuttora insegna. Ha svolto una quarantennale attività di musicista, divulgatore culturale, didatta e promoter artistico.
La prenotazione è garantita fino a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo, si raccomanda la massima puntualità.
Il Castello di Santa Severa, posto lungo la costa tirrenica a nord di Roma, è uno dei luoghi più suggestivi del territorio laziale, un patrimonio di enorme valore storico, artistico e culturale. Il complesso monumentale, di proprietà della Regione Lazio, è gestito dalla società regionale LAZIOcrea, d’intesa con il Mic e con il Comune di Santa Marinella.
Come arrivare:
Bus Servizio COTRAL Roma-Civitavecchia fermata S.S. AURELIA bivio Castello di Santa Severa
- Treno Linea Roma-Civitavecchia fermata stazione di Santa Severa
- Auto SS Aurelia bivio Castello Santa Severa, parcheggio adiacente al Castello
Parcheggio Dal lunedì alla domenica, sempre aperto
- Tariffe in vigore: € 4.00 intera giornata diurno € 2.00 serale, notturno dopo le ore 20.00
- tariffa oraria € 0.50 l’ora, primi 30 minuti gratuiti
Ulteriori informazioni su https://www.castellodisantasevera.it/lista-eventi/faq-e-regolamento/