La Notte Europea dei Ricercatori 2025 nel Lazio

Data

26 Settembre 2025
Ongoing…

Ora

Tutto il giorno

Si svolge il 26 settembre 2025 la Notte Europea dei Ricercatori, una giornata interamente dedicata alla ricerca scientifica con eventi interattivi aperti al pubblico, condotti da ricercatori e scienziati.

La giornata si inserisce nella Settimana della Scienza, che dal 20 al 27 settembre prevede eventi in tutta Italia, organizzati per approfondire molti ambiti scientifici e avvicinare pubblici di tutte le età, anche i più giovani.
La Notte Europea dei Ricercatori rappresenta il culmine della manifestazione ed è promossa da Frascati Scienza che quest’anno celebra vent’anni di scienza con il progetto LEAF – healL thE plAnet Future, European Researchers’ Night.

Sono centinaia gli appuntamenti previsti nella settimana, in decine di città italiane, con esperimenti dal vivo, laboratori per tutte le età, talk con esperti internazionali, spettacoli scientifici e molto altro, con finalità divulgative, ma anche per avvicinare tanti giovani al mondo della ricerca scientifica.
Un viaggio attraverso le STEAM – Science, Technology, Engineering, Art e Mathematics che riempirà piazze, scuole, università, musei e istituzioni.

A Roma NET Village, la Città dell’Altra Economia, l’Università Roma Tre, il Museo Explora, l’Accademia delle Belle Arti, l’INMI Spallanzani proporranno laboratori, talk ed eventi sugli ambiti che ne fanno delle eccellenze nella ricerca o nel mondo dell’arte, invitando gli spettatori a conoscere più da vicino anche le tecniche e le tecnologie più avanzate, dalla robotica alle TAC e risonanze magnetiche.

A Frascati porte aperte all’Agenzia Spaziale Europea – ESA e alle Scuderie Aldobrandini, sarà possibile scoprire un’inedita collaborazione interdisciplinare tra il mondo dell‘Arte e quello della Scienza col progetto espositivo “Light in the Dark“.
Il programma completo degli eventi con la possibilità di prenotarsi sul sito di Frascati Scienza.

Social share