100 anni del Quartiere Coppedè di Roma

Data

26 – 28 Settembre 2025
Ongoing…

Ora

08:00 – 18:00

Dal 26 al 28 settembre 2025 si festeggiano i 100 anni del Quartiere Coppedè, storico quartiere di Roma.

La costruzione degli edifici, nella zona del Quartiere Trieste, fu iniziata nel 1913 e comprende undici palazzi principali che ruotano intorno al nucleo centrale di Piazza Mincio.

La particolarità e la bellezza architettonica delle abitazioni rendono il Coppedè un unicum in Italia e nel mondo, un museo a cielo aperto che ogni anno è visitato da migliaia di turisti. Il quartiere è frutto del genio visionario di Gino Coppedè, che volle realizzare questo luogo residenziale per l’elite alto borghese dei primi ‘900. Ogni palazzo è diverso dall’altro, finemente abbellito da elementi architettonici carichi di simbolismo, con stili che spaziano dal Liberty, al gotico, al barocco, all’Art Déco. Famosi I Villini delle Fate, con decorazioni mitologiche e fantastiche, che creano un’atmosfeta surreale, così come altre costruzioni che si trovano sparse passeggiando per le vie: archi, lampadari e fontane, tra cui spicca “La fontana delle Rane”.

Il Quartiere Coppedè, chiamato anche Quartiere delle Fate, è considerato carico di esoterismo, unico a Roma e per la sua bellezza è posto sotto l’egida della Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggi di Roma.

Per celebrare i suoi 100 anni, in questi tre giorni vengono organizzate mostre, concerti, visite guidate nel quartiere, convegni e sfilate d’auto d’epoca.
Si esibirà in concerto la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Massimiliano Profili.

 

Social share