Giornate FAI d’Autunno 2025 a Rieti

Le Giornate FAI d’Autunno tornano l’11 e il 12 ottobre. Luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti del prossimo fine settimana.
A Cantalupo in Sabina sarà possibile visitare la chiesa di S. Adamo, esempio più significativo delle chiese di campagna della Sabina, caratterizzata da una particolare bellezza dei suoi affreschi.
Il borgo di Colle di Tora sarà sede di una passeggiata che consentirà di apprezzare la bellezza di un insediamento arroccato su uno sperone roccioso e circondato dalle colline dell’Appennino Centrale, che domina le acque smeraldine del lago.
A Posticciola di Roccasinibalda sarà aperto Palazzo Castello Solivetti Mareri. Dopo la visita guidata al Castello sarà possibile effettuare la visita guidata della Chiesa della S.S. Immacolata Concezione del XIII sec. con cinque altari e un organo in buono stato di conservazione. Sarà poi possibile una breve passeggiata guidata su un tratto del Cammino di San Benedetto, per arrivare al Ponte Romanico a schiena d’asino che per tanto tempo ha rappresentato il confine tra lo Stato della Chiesa e il Regno delle Due Sicilie.
A Rieti si potranno scoprire la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Palazzo Papale che, con la torre campanaria romanica e l’arco costruito da Bonifacio VIII, raccontano secoli di storia e arte cittadina.