Sul sentiero dei castelli e delle fiabe

Natura e storia in un percorso nelle valli nascoste della Tuscia.
Questa bellissima passeggiata ha inizio a Celleno, il borgo fantasma che sorge nella parte orientale della provincia di Viterbo. Si proseguirà verso Roccalvecce paesino sovrastato dal maestoso Castello Costaguti dove un magnifico scenario apre la vista a boschi e campi coltivati tra la Valle dei Calanchi.
La passeggiata attraverso un sentiero nel bosco, continuerà per Sant’Angelo, piccolo borgo con poco più di 200 abitanti ma divenuto famoso con un progetto artistico fatto di murales che richiamano le fiabe più belle.
Il percorso è di circa 10 chilometri ed è previsto il pranzo al sacco.