159° edizione del Carnevalone Poggiano

Il Carnevale di Poggio Mirteto, tra i più belli dello stivale, torna con la 159esima edizione. Dal 1861 infatti, va in scena il cosiddetto Carnevalone Poggiano, sicuramente uno dei carnevali più antichi nel territorio della Sabina.
Come ogni anno, il Re Carnevalone sarà protagonista della manifestazione. Fin dalla prima edizione del Carnevalone Poggiano, il fantoccio di cartapesta sarà posizionato in fondo alla piazza principale e bruciato dopo la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati.
Gli appuntamenti principali di questa edizione saranno due.
Si parte con il Carnevale dei Bambini in piazza Martiri della Libertà, domenica 12 febbraio, che precede l’apertura del Carnevale di Poggio Mirteto.
La giornata inizierà alle 9:00 con l’apertura del Mercatino di Carnevale, proseguirà con l’apertura dello Stand Gastronomico dove si potranno assaggiare i piatti della cucina locale e i dolci tradizionali della festività.
Alle 15 partono le sfilate di maschere singole, coppie e gruppi.
Nel pomeriggio arriverà anche la Sagra della Bruschetta, dove si potranno gustare bruschette condite con l’olio di Poggio Mirteto.
Domenica 19 febbraio a partire dalle 14, partiranno i festeggiamenti nella città con la sfilata dei gruppi mascherati, delle maschere singole, dei carri allegorici e addirittura delle macchine, addobbate per l’occasione. Al termine della giornata, si svolgerà il suggestivo Falò del Re Carnevalone.
Per info: Proloco Poggio Mirteto

PoggioMirteto_CarnevaleBambini

PoggioMirteto_CarnevalonePoggiano