Assalto al Castello di Contigliano

Contigliano torna rinascimentale con l’Assalto al Castello: da sabato 2 a giovedì 7 agosto i vicoli e le piazze del paese alto si popolano di taverne e botteghe, menestrelli e giocolieri, armigeri e cavalieri, per quella che è una delle manifestazioni più attese e frequentate dell’estate reatina.
Una cinque giorni fitta di spettacoli e incontri in vista del Palio dell’Ariete, che si correrà la sera del 7 agosto, in ricordo del drammatico assedio che Contigliano subì il 7 agosto del 1501 ad opera del Cavaliere di ventura Vitellozzo Vitelli.
L’Assalto al Castello offrirà ancora una volta ai tanti visitatori che salgono a Contigliano Alta l’occasione di immergersi nell’atmosfera del Cinquecento, animata dal via vai delle botteghe e delle taverne, dove si potrà degustare cibo secondo l’uso del tempo.
Tutto comincia il 2 agosto con il corteo storico, il rito del falò sarà il segnale per l’apertura di botteghe e taverne, aperte tutte le sere a partire dalle 20,30.
Il 7 agosto è il giorno Palio, alle 21,30, piazza Sant’Antonio si popola di figuranti e delle squadre per il rito della benedizione. Seguirà la rievocazione storica del lancio del sasso a Vitellozzo Vitelli e la spettacolare corsa del Palio dell’Ariete.
Quest’anno l’ingresso sarà di 3 euro dalle 19.30 in poi, ma si potrà partecipare senza pagare partecipando vestiti in abiti del ‘500… diventando parte viva della rievocazione!