Carnevale, benvenuto ad Acquapendente!

Domenica si apre il sipario su una delle manifestazioni più belle ed interessanti del febbraio viterbese: il Carnevale di Acquapendente dove il 12, 16, 18, 19 e 21 febbraio 2023 è bandita la tristezza e la malinconia, a favore della voglia di divertirsi, di stupire il pubblico con maschere e carri allegorici realizzati con cura e attenzione.
La particolarità del Carnevale aquesiano non è solo quella di avere una tradizione lunga nel tempo e organizzativamente molto articolata, ma anche quella di prevedere, una sfilata di gruppi mascherati, vivaci e guizzanti tra le fila di una platea curiosa e divertita. Il personaggio tipico del paese e vero simbolo di questa festività è Saltaripe un fannullone molto allegro e spesso alticcio che ama fare scherzi e dire stupidaggini per prendersi gioco degli altri sempre in maniera divertente e molto ironica; indossa un costume particolare con i colori dell’arcobaleno ed ha il viso coperto da una mascherina nera.
Per i più piccoli, inoltre, Giovedì Grasso, dalle 16.30 alle 18.30, il Museo della Città – Civico e Diocesano apre le sue porte “A Carnevale ogni scherzo vale”, giochi, musica e goliardia per un pomeriggio all’insegna della spensieratezza.
Come ogni anno, infine, Martedì Grasso, al tramonto, il fuoco purificatore ridurrà di nuovo in cenere il Re Carnevale: prima di morire egli lascerà ai posteri un testamento scherzoso, ma non troppo, in cui il briccone asserirà di essersi pentito di tutte le sue malefatte promettendo solennemente però di compierne altrettante in futuro.
Tra le usanze immancabili ed irrinunciabili al primo posto è la Sagra della Fregnaccia, quest’anno alla sua 44a edizione, dove la regina della festa non è altro che una frittella arrotolata dall’aspetto simile ad una crêpe, ottenuta con acqua, farina e grasso del maiale, arricchita a piacere o con pecorino, parmigiano oppure, per i più golosi, con zucchero o cioccolata.
E allora che l’allegria abbia inizio ed a noi non rimane che augurarvi un caloroso buon divertimento!
Informazioni
Facebook: Pro Loco Acquapendente
Facebook: Museo della Città – Civico e Diocesano di Acquapendente