Contigliano, torna la Via Crucis

Tornano le Via Crucis a Contigliano. Venerdì 7 aprile dalle 20, un corteo di figuranti e di fedeli si ritrova attorno a due elementi iconici: la statua del Cristo Morto e quella della Madonna Addolorata. La processione parte e torna alla Collegiata S. Michele Arcangelo, dopo aver percorso la circonvallazione del centro storico ed esser scesa nel paese basso, dipanandosi lungo le vie principali.
Il corteo si compone di due parti: la parte devozionale e quella storico-biblico. Nella parte devozionale, oltre alle due statue, si distinguono: i due gruppi della penitenza, degli incappucciati e delle donne vestite di nero, il gruppo delle confraternite ed infine il gruppo della Veronica.
Nella parte storico-biblica sfilano figure in costume che danno il quadro di riferimento al dramma della morte di Cristo: vi si trovano, ad inizio processione, alcuni personaggi dell’Antico Testamento, la schiera dei figuranti composta dagli “attori” storici che intervennero, secondo i vangeli, sulla “scena” della Passione: gli apostoli, il gruppo della Madonna, le donne ed i popolani, il Sinedrio, la componente romana con Ponzio Pilato e il suo seguito, il gruppo di Barabba.
Al rientro della processione, nel centro storico, si tiene la rappresentazione che avrà come titolo “Mater Dolorosa” è suddivisa in scene, delle quali l’ultima è sempre la suggestiva crocifissione sulla Collegiata.
Per info: Comune di Contigliano

Contigliano_ViaCrucis