Libri e calici: Luna di carne

Giunta alla sua terza edizione, la rassegna Libri e Calici si conferma come uno degli appuntamenti più raffinati del panorama culturale ed enogastronomico del Lazio. Ambientata nella magica cornice del Castello di Santa Severa, l’edizione 2025 si presenta con un format evoluto e immersivo, capace di fondere il fascino della lettura con la presenza di autori con l’eccellenza vitivinicola del territorio. L’obiettivo è proporre al pubblico un’esperienza sensoriale integrata, in cui ogni calice racconta una storia e ogni libro rievoca profumi e sapori della nostra terra. Modera Francesca Lazzeri
Irma Bacci in ricordo di Gabriele Galloni – Luna di carne ChiPiùNeArt Edizioni, con degustazione di vini del territorio a cura di Arsial
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Luna di carne
La nuova raccolta poetica di Gabriele Galloni prematuramente scomparso presentato dalla madre Irma Bacci
Divisa in quattro sezioni tematiche, la raccolta intende offrire una significativa testimonianza dello straordinario e audace talento visionario di Gabriele Galloni narratore. Una buona parte dei suoi inediti è costituita proprio da racconti e ci è parso doveroso portarne alcuni alla luce. Come giustamente afferma Roberto Renna nella Prefazione: “Perché cercare e immaginare l’opera sua in un futuro che non c’è, quando c’è un passato in cui ha scritto tanto, tantissimo, senza scendere mai da un livello per altri inimmaginabile?”
Il Castello di Santa Severa, posto lungo la costa tirrenica a nord di Roma, è uno dei luoghi più suggestivi del territorio laziale, un patrimonio di enorme valore storico, artistico e culturale. Il complesso monumentale, di proprietà della Regione Lazio, è gestito dalla società regionale LAZIOcrea, d’intesa con il Mic e con il Comune di Santa Marinella.
Come arrivare:
- Bus Servizio COTRAL Roma-Civitavecchia fermata S.S. AURELIA bivio Castello di Santa Severa
- Treno Linea Roma-Civitavecchia fermata stazione di Santa Severa
- Auto SS Aurelia bivio Castello Santa Severa, parcheggio adiacente al Castello
Parcheggio Dal lunedì alla domenica, sempre aperto
- Tariffe in vigore: € 4.00 intera giornata diurno € 2.00 serale, notturno dopo le ore 20.00
- tariffa oraria € 0.50 l’ora, primi 30 minuti gratuiti
Ulteriori informazioni su https://www.castellodisantasevera.it/lista-eventi/faq-e-regolamento/