Processione del Cristo Morto a Contigliano

Tornano le celebrazioni pasquali a Contigliano con la tradizionale Processione del Cristo Morto. Venerdì 18 aprile dalle ore 20:30, un corteo di figuranti e fedeli si ritrova attorno a due elementi iconici, le statue del Cristo Morto e della Madonna Addolorata. La processione parte e torna alla Collegiata di San Michele Arcangelo, dopo aver percorso le vie del centro storico.
Il corteo si compone di due parti: la parte devozionale e quella storico – biblica.
Nella parte devozionale, oltre alle due statue, si distinguono i due Gruppi della Penitenza, degli Incappucciati e delle Donne vestite di nero, il Gruppo delle Confraternite e, infine, il Gruppo della Veronica.
Nella parte storico – biblica sfilano figure in costume che danno il quadro di riferimento al dramma della morte di Cristo. All’inizio della processione sfilano alcuni personaggi dell’Antico Testamento che intervennero, secondo i Vangeli, sulla “scena” della Passione. Si tratta degli Apostoli, il gruppo della Madonna, le donne e i popolani, il Sinedrio, la componente romana con Ponzio Pilato e il suo seguito, il gruppo di Barabba.
Al termine della processione, nella suggestiva cornice del nostro centro storico, verrà messa in scena la rappresentazione dal titolo “YESHUA”: un’opera che intende ripercorrere con intensità e partecipazione gli ultimi momenti della vita di Gesù.