Storie di polli nel centro storico di Rieti

Torna a Rieti l’evento dedicato alla riscoperta e valorizzazione degli antichi mestieri. Dal 26 al 28 settembre si terrà nel centro storico l’evento “Storie di polli – memorie di un rione”: un’occasione utile per riaccendere la memoria dei mestieri antichi, ma soprattutto per stimolare una riflessione sul valore delle tradizioni e delle pratiche sostenibili.
Un vero e proprio viaggio nel tempo, scoprendo come si svolgevano le attività quotidiane che oggi possono sembrare lontane dalla nostra realtà moderna.
Ci saranno laboratori dedicati alla preparazione del pane e del vino. Grandi e piccoli potranno apprendere le tecniche tradizionali di panificazione e vinificazione, scoprendo i segreti di ingredienti semplici e naturali.
Un altro laboratorio affascinante sarà quello dedicato al bucato con la cenere e alla produzione del sapone. Attraverso dimostrazioni pratiche, si comprenderà come i nostri antenati affrontavano le sfide quotidiane utilizzando solo le risorse offerte dalla natura.
Non mancheranno il fascino del ricamo, un’arte che intreccia storie e tradizioni attraverso i fili, e la cura dell’orto, dove sarà possibile imparare come coltivare piante e ortaggi: un’attività fondamentale per l’autosufficienza delle famiglie di un tempo.