Torna il Labro Festival nel borgo di pietra

Torna il Labro Festival, dal 28 al 31 agosto 2025 teatro, musica, performance, incontri rivivono nello scenario del borgo medievale di Labro, il “borgo di pietra”, valorizzando l’identità culturale di Labro come crocevia di arte, natura e storia.
Promosso dal Comune di Labro, il Festival quest’anno ha la direzione artistica e organizzativa di Jobel, realtà culturale internazionale con base nella provincia di Rieti fondata nel 2000 e diretta dal regista Lorenzo Cognatti.
Il programma prevede incontri, performance, spettacoli di teatro, concerti musicali e si caratterizza anche per la diffusione delle attività tra i luoghi caratteristici del borgo: presso l’ex Convento Francescano, Piazza Nobili Vitelleschi, il Centro Storico, la suggestiva piana del Torrione.
- Giovedì 28 agosto alle 19:00 presso l’ex Convento Francescano, incontro dal titolo “Il Futuro dei Borghi”: esperti e artisti dialogano e si confrontano, accompagnati dalle note del M° Paolo Di Sabatino, pianista e compositore. Al termine aperitivo offerto ai partecipanti.
- Venerdì 29 agosto alle 18:30 presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, nel centro storico di Labro, concerto per Arpa del musicista Brian Meloni Lebano e si conclude la serata alle 21:30 presso il Torrione con lo spettacolo “Francesco – di ogni tempo liberi”, a cura di Jobel con Brian Latini, Giacomo Cremaschi e Francesca Vecchiato per un omaggio a San Francesco.
- Sabato 30 agosto alle h 18:30 performance itineranti per il Centro Storico faranno rivivere il borgo dando voce alla pietra e alla storia, per una passeggiata artistica con gli artisti di Jobel. Al termine aperitivo offerto ai partecipanti.
Alle h 21:30 la piazza si animerà con il concerto del “Gloria Turrini trio” musica blues con Gloria Ferrini, Simone Scifoni e Riccardo Ferrini e la presentazione di alcuni brani del loro nuovo disco “Across the Blues”. - Domenica 31 agosto alle h 18:30 presso l’ex Convento Francescano: una masterclass di chitarra di Giuseppe Scarpato, chitarrista, compositore e producer che da anni affianca il cantautore Edoardo Bennato come chitarrista solista e arrangiatore.
Alle 21:30 di Domenica 31 agosto lo spettacolo “Storie (d’) amare e d’amore”: l’attrice Giusi Cataldo e le musiciste Liliana Bernardi e Elena Matteucci accompagnano e condividono con lo spettatore un viaggio tra i sentimenti femminili, evocando emozioni vissute anche in epoche diverse da personalità differenti

LabroFestival2025