Vacanze di Pasqua al Bioparco di Roma

Il Bioparco di Roma festeggia la Pasqua con quattro giornate di eventi.
Il 18, 19, 20 e 22 marzo 2025 via libera a tante iniziative che coinvolgono le famiglie alla scoperta del mondo animale.
Venerdì 18 e sabato 19 sarà organizzata una ‘Caccia alle uova’, aperta a bambini e adulti, a partire dalle ore 10.30. I partecipanti, divisi in squadre, dovranno affrontare prove di abilità, giochi e sfide per conquistare il tesoro: un grande uovo pieno di sorprese.
Diverse anche le iniziative finalizzate al riconoscimento delle uova degli animali, come le due postazioni tematiche ‘Uova da record‘ e ‘Non solo uccelli‘, che si svolgeranno dalle ore 11.30 alle 16.30.
‘Uova: tante forme, molti colori’ è il titolo delle visite guidate alla scoperta degli animali che fanno l’uovo per riprodursi. Il percorso toccherà: gufi delle nevi, area sud America, canguro, emù, struzzi – che depongono l’uovo più grande al mondo – e pinguini del Capo. Visite guidate su prenotazione dalle 11.30 alle 15.30.
Domenica 20 si replica e i visitatore potranno partecipare a tutti gli eventi delle altre due giornate, fatta eccezione per ‘Caccia alle uova’.
Martedì 22, in adesione alla Giornata Mondiale della Terra, l’oasi del lago del Bioparco si trasformerà in una grande officina ludico-didattica all’aperto, con il laboratorio sulle pitture vegetali ispirato a “Il Prato Fiorito” di Hervè Tullet; il gioco dell’oca con domande a tema ‘agenda 2030’ e lo spazio con giochi tradizionali in versione gigante come dama, domino; uno spazio dedicato alle letture animate ad alta voce. Nella postazione ‘Furti di natura’ sarà possibile osservare oggetti sequestrati dalle forze dell’ordine a viaggiatori, come borse di pelle, fermacapelli di tartaruga o coralli, per sensibilizzare su come l’acquisto di un souvenir in viaggio possa rappresentare una minaccia per molte specie.
Infine, dalle 11.30 alle 16.00 si svolgeranno le visite guidate ‘SOS animali da salvare’. Tra i viali del parco si osserveranno rinoceronti, elefanti, tigri e leoni asiatici per capire perché rischiano l’estinzione e cosa si può fare per contrastarla.