Vini d’Abbazia all’Abbazia di Fossanova

Data

7 – 9 Giugno 2024
Expired!

Ora

16:00 – 22:00

Location

Abbazia di Fossanova – Priverno (LT)
Via San Tommaso d’Aquino, 1, 04015 Priverno LT
Website
https://www.comune.priverno.latina.it

Al via la 3^ edizione di Vini d’Abbazia dal 7 al 9 giugno 2024, l’evento nel chiostro dell’Abbazia di Fossanova a Priverno che racconta le tradizioni vitivinicole e i riti contadini delle Abbazie d’Italia.

Vini d’Abbazia è stato ideato per ricordare il ruolo delle abbazie sin dal Medioevo nella produzione del vino e nella preservazione di vitigni. Le protagoniste sono oltre 30 cantine tra cui alcune importanti Abbazie francesi legate all’Associazione Les Vins D’ Abbayes, che svolge un’analoga manifestazione a Parigi. Tra le tante etichette, ci sono due new entry: il Prosecco Superiore DOCG del Monastero Cistercense dei Santi Gervasio e Protasio di Vittorio Veneto, e l’Abbazia di Santa Maria de La Matina di San Marco Argentano in provincia di Cosenza, con il rosso corposo “Muntu” e il rosato Dop Terre di Cosenza, il “Mádam”.

La novità di questa edizione è la Georgia con il Monastero Alaverdi del VI secolo dC. Nelle cantine sono sepolte le Qvevri, delle anfore di terracotta che ospitano il vino per la fermentazione e affinamento. Un’occasione questa per scoprire i segreti del vino in anfora, sempre più amato anche in Italia.

Tra i vini locali prodotti nel Lazio, hanno il loro spazio le Cantine della Strada del Vino di Latina, della Strada del Cesanese del Piglio, del Consorzio del Cesanese del Piglio, Consorzio Cabernet DOP di Atina e Consorzio Cori DOC.

Dalle ore 16 alle 22, aprono i banchi di assaggio delle Cantine, distribuiti intorno al Chiostro dell’Abbazia di Fossanova, e il Villaggio Slow Food, allestito nel borgo e curato da Slow Food Latina. Dalle ore 17, nel Refettorio si svolgono le Master Class rivolte alle produzioni delle diverse Abbazie.

Nella Sala Capitolare all’interno del Chiostro, s’inaugura venerdì 7 giugno dalle ore 16 una mostra che illustra le storie e le produzioni delle Cantine delle Abbazie partecipanti. Uno spazio è dedicato alla grande Abbazia di Montecassino al suo 80° anniversario della distruzione in seguito al bombardamento degli Alleati.

In programma “Quando i monaci creano il gusto”, la visita guidata dell’Abbazia di Fossanova organizzata grazie al progetto Slow Food Travel per scoprire la storia del vino e del cibo dei monaci. La visita è inclusa nel biglietto di ingresso.

Sabato 8 giugno alle ore 18, nell’Auditorium dell’Infermeria dei Conversi si tiene un incontro dedicato a “Vino, turismo, cultura: le risorse di un territorio” a cui intervengono il Sindaco del Comune di Priverno e numerosi esperti del settore. L’incontro è moderato dal giornalista Rai, Rocco Tolfa.

Vini d’Abbazia è organizzato da Taste Roots Soc. Coop., dall’Ass.ne Polygonal e dall’Ass.ne Cult. Passione di Vino, con la collaborazione del Comune di Priverno, Regione Lazio, ARSIAL, e la partecipazione della Strada del Vino di Latina, Camera di Commercio Frosinone Latina, Azienda Speciale Informare, Oltre Roma Wine Tour, Slow Food Lazio, Slow Wine e AIS in qualità di partner tecnico.

Prezzo dei biglietti: ingresso giornaliero 30 €; giornaliero + 1 masterclass da 35 a 45 €; giornaliero + tutte le masterclass 75 €.

 

Social share