Zeus e il fuoco degli dei

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria su Eventbrite sarà garantito l’accesso entro 15 minuti dall’inizio dello spettacolo, i posti non sono numerati.
- di L. Mattia, A. Pavignano – regia di Armando Traverso
- scena, costumi e burattini di Santuzza Calì
- Compagnia Teatro Verde di Roma età consigliata: 5 – 105 anni
- Spettacolo vincitore del Premio Città di Padova 2013 e del Premio Rodari per il teatro (Omegna 2017) tecnica: teatro d’attore – pupazzi
Su chi ricadrà la terribile vendetta del re degli dei? La nostra storia comincia dalla fine: Prometeo (ebbene si è stato lui!)giace incatenato ad una roccia tormentato da un’aquila che gli rode il fegato. La tragedia-commedia di Prometeo viene raccontata con un piglio ironico ma mai parodistico, in cui si percepisce l’audacia degli uomini e la prepotenza degli dei, incarnati in Zeus capriccioso quanto potente, invincibile quanto vendicativo. Le uniche armi a disposizione di Prometeo e degli uomini sono il coraggio e l’ironia. Basteranno? Come ogni tragedia che si rispetti, anche qui troveremo un coro: le tre Arpie ci accompagneranno per tutta la narrazione, confondendo il coro tragico con quello musicale…
Tra le incredibili scene ei coloratissimi costumi di Santuzza Calì, gli attori interpretano un esercito di personaggi, sdoppiandosi, alle volte triplicandosi in una giostra di cambi vorticosi e inattesi, per poi alla fine, al momento degli applausi, sorprendere il pubblico rivelando che in realtà erano solo in due!
Consigliato a partire dai 5 anni di età.
Il Castello di Santa Severa , posto lungo la costa tirrenica a nord di Roma, è uno dei luoghi più suggestivi del territorio laziale, un patrimonio di enorme valore storico, artistico e culturale. Il complesso monumentale, di proprietà della Regione Lazio , è gestito dalla società regionale LAZIOcrea , d’intesa con il Mic e con il Comune di Santa Marinella .
Come arrivare:
- Autobus Servizio COTRAL Roma-Civitavecchia fermata SS AURELIA bivio Castello di Santa Severa
- Treno Linea Roma-Civitavecchia fermata stazione di Santa Severa
- Auto SS Aurelia bivio Castello Santa Severa, parcheggio adiacente al Castello
Parcheggio Dal lunedì alla domenica, sempre aperto
- Tariffa in vigore: € 4.00 intera giornata diurno € 2.00 serale, notturno dopo le ore 20.00
- tariffa oraria € 0,50 l’ora, primi 30 minuti gratuiti
Ulteriori informazioni su https://www.castellodisantasevera.it/lista-eventi/faq-e-regolamento/