Montenero Sabino

Montenero Sabino

Montenero Sabino è un piccolo e fiabesco borgo medievale che si allunga in posizione spettacolare su uno sperone immerso nella natura rigogliosa, con boschi verdi e piacevoli da vivere in tutte le stagioni. Si percorre attraverso un’unica strada che presenta alle due...
Nazzano

Nazzano

Nazzano è un antico borgo nella Valle del Tevere, perla del Medioevo ricca di storia, natura e tradizioni. La zona era abitata già nell’età del Bronzo, ma è in epoca romana che ha un grande sviluppo. Lo testimoniano le numerose ville e il tempio del dio Silvano, i cui...
Grotte di Castro

Grotte di Castro

Nel cuore della Riserva Naturale Selva del Lamone, sulla via Francigena del Nord, Grotte di Castro ha ancora molte testimonianze delle sue origini antichissime, come le tombe etrusche del VII e VI secolo a. C. nella necropoli di Pianezze, e quelle nella necropoli...
Nerola

Nerola

Nella Sabina Romana, a 50 km da Roma, fanno capolino le case del borgo di Nerola da un alto sperone dei Monti Lucretili, tutt’intorno al Castello Orsini. Dagli interni splendidamente affrescati e ancora raccolta tra le mura, la rocca fu fondata nel 900 dai Crescensi e...
Ponzano Romano

Ponzano Romano

Il borgo di Ponzano Romano era già abitato dagli etruschi, stanziatisi sulla sponda destra del Tevere, la linea di confine con i Sabini, insediati sulla sponda sinistra. A circa 50 km da Roma, in questo piccolo borgo nella valle del Tevere, nacque Agostino Tassi nel...