Rignano Flaminio

Rignano Flaminio

Strette viuzze e case costruite con blocchetti di tufo addossate le une alle altre ci proiettano in ambienti lontani, tutti da scoprire, siamo a Rignano Flaminio, ai piedi del Monte Soratte, dove le distese verdeggianti tipiche della macchia mediterranea sono la...
San Polo dei Cavalieri

San Polo dei Cavalieri

Da sede della prestigiosa Accademia Nazionale dei Lincei alla peste, fino al passaggio nel 1849 di Giuseppe Garibaldi e della sua Anita, la storia di San Polo dei Cavalieri ha il suo fascino, ed è per questo che va visitata. San Polo dei Cavalieri fa parte...
Fonte Nuova

Fonte Nuova

Fonte Nuova sorge nella Bassa Sabina lungo la Via Nomentana, principale via di accesso al territorio dalla città di Roma, insieme al corso dei fiumi Tevere ed Aniene. Intorno alla Via Nomentana sorgevano all’inizio del primo millennio a.C. piccoli centri come...
Rocca Canterano

Rocca Canterano

Se nel territorio reatino avvenne il famoso ratto delle Sabine, pochi sanno che a Rocca Canterano nel 1084 ci fu il ratto delle ragazze locali. I rapitori delle fanciulle proposero in seguito una riconciliazione istituendo un banchetto a favore delle famiglie...
Scandriglia

Scandriglia

Era il più sicuro appoggio della repubblica romana, per questa ragione era chiamato “Il fior d’Italia” dove venivano ospitate le ville patrizie, tra queste, quella degli Scandilli, dalla quale il paese prese il nome di Scandriglia. Come molti paesi della Sabina, anche...