Basilica di San Clemente

Basilica di San Clemente

All’interno della Basilica e dei suoi sotterranei è possibile leggere e rivivere la stratificazione di livelli e civiltà che si sono sviluppati a Roma nel corso dei secoli. Il livello superiore ospita una basilica medioevale eretta con materiale di spoglio...
Fontana di Trevi

Fontana di Trevi

La Fontana di Trevi, la più monumentale di Roma, costituisce una straordinaria fusione di architettura e scultura con elementi naturali, rocce ed acqua. E’ uno degli esempi più noti di arte tardo barocca: la grande forza della natura si integra con il massimo...
Quartiere Coppedè

Quartiere Coppedè

Una quarantina di edifici nel residenziale quartiere romano Trieste – Salario spiccano per lo stile bizzarro ed elegante, tutti concentrati intorno a piazza Mincio in un’inconsueta oasi di stile: è il quartiere Coppedé, dal nome dell’architetto che...
Isola di Santo Stefano

Isola di Santo Stefano

A poco più di un miglio marino dall’Isola di Ventotene, a cui appartiene amministrativamente, e quasi allineato a sud con Ischia, l’isolotto si estende su una superficie di circa 29 ettari ed uno sviluppo costiero di 1.840 mt. Il profilo di questa piccola...
Catacombe di San Callisto

Catacombe di San Callisto

Immerso nell’area archeologica della Via Appia Antica, l’antico e maestoso complesso delle Catacombe di San Callisto occupa un’area pari a circa quindici ettari, con quasi venti chilometri di gallerie su più livelli. Fatte realizzare nei primissimi...