Villaggio dello Sport al Parco Regionale dell’Appia Antica

Data

22 Marzo 2025
Expired!

Ora

10:00 – 17:00

Location

Parco Regionale dell’Appia Antica (RM)
Via Appia Antica, 42, 00178 Roma RM
Website
https://www.parcoappiaantica.it/

Sabato 22 marzo 2025, dalle ore 10 alle ore 17, il Parco dell’Appia Antica si trasforma in una grande arena di sport.

Il Villaggio di promozione sportiva realizzato dal CONI Lazio in sinergia con oltre 50 Federazioni sportive nazionali e discipline associate e con il Cip Lazio e in collaborazione con il Parco Regionale dell’Appia Antica e la Sovrintendenza Capitolina saranno i veri protagonisti di questa seconda edizione.

L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere lo sport per tutti, permettendo al pubblico di scoprire e praticare diverse discipline, sia tradizionali che meno conosciute. Inoltre, si inserisce in un percorso di valorizzazione del patrimonio storico e ambientale, offrendo per l’occasione l’ingresso gratuito al Mausoleo di Cecilia Metella e alla Chiesa di San Nicola.

Il Villaggio sarà aperto a tutte le età e proporrà numerose attività sportive e ricreative. Nell’area del Circo di Massenzio saranno ospitate molte discipline, mentre al Mausoleo di Romolo verrà allestita una mostra interattiva con immagini e video di eventi sportivi. Il Mausoleo di Cecilia Metella sarà dedicato alle esibizioni di danza e ai giochi da tavolo, mentre nella Chiesa di San Nicola saranno presenti diverse discipline, tra cui una scacchiera gigante. Lungo il tratto della Via Appia Antica si potranno praticare altre attività sportive.

Saranno inoltre presenti percorsi per biciclette, mini moto e orienteering, oltre a un’area dedicata agli sport da combattimento con due ring e una parete per l’arrampicata sportiva. Tra le novità, verrà allestita una pista da bowling e un campo gonfiabile da hockey, insieme a simulatori per canottaggio, canoa, tiro laser e guida sicura. Il momento più spettacolare della giornata sarà il lancio di nove paracadutisti tra le 16:00 e le 17:00, davanti al pubblico e alle autorità presenti.

L’intero evento trasformerà l’area in una grande arena olimpica, con esibizioni, tornei, incontri tra atleti, momenti culturali e street food, offrendo una giornata all’insegna dello sport, del benessere e della condivisione.

Social share