Trasporto della Macchina di S. Rosa a Viterbo

Data

3 Settembre 2024
Expired!

Ora

08:00 – 18:00

Location

Viterbo (VT)
Via Filippo Ascenzi, 1, 01100 Viterbo VT
Website
https://www.comune.viterbo.it/

Martedì 3 settembre 2024, a partire dalle ore 21, sfila per la prima volta per le vie del centro storico di Viterbo, Dies Natalis la nuova Macchina di Santa Rosa, un evento unico al mondo, riconosciuto dall’UNESCO patrimonio immateriale dell’Umanità.

L’opera artistica, ad opera dell’architetto Raffaele Ascenzi, è una torre alta circa trenta metri, cinquanta quintali di peso, che rappresenta i tre momenti del percorso di santità di Rosa. Alla base la morte, avvenuta nel 1251, a metà l’estasi e in cima il dialogo con Dio.

La Macchina, come ogni anno, la sera del 3 settembre è trasportata a spalla da oltre cento uomini, i Facchini di Santa Rosa, lungo un percorso di oltre un chilometro. I “Facchini”, vestiti di bianco e rosso, con un fazzoletto in testa, poco prima di affrontare il trasporto, ricevono dal vescovo la benedizione “in articulo mortis” per poi affrontare l’estrema fatica sotto gli occhi della folla appassionata di viterbesi e di moltissimi ospiti italiani e stranieri.

Dopo il primo “Sollevate e Fermi” la Macchina procede per via Garibaldi e piazza Fontana Grande (prima sosta), via Cavour e piazza del Plebiscito (seconda sosta), via Roma e piazza delle Erbe (terza sosta), corso Italia (quarta sosta presso la chiesa del Suffragio e breve sosta tecnica nei pressi della chiesa di Sant’Egidio), piazza del Teatro (quinta sosta). E qui l’ultimo tratto, la salita di via Santa Rosa per raggiungere largo Facchini di Santa Rosa. Qui la Macchina viene posata definitivamente sui cavalletti per rimanere esposta ai fedeli per alcuni giorni.

Il trasporto della Macchina di Santa Rosa dal 2013 fa parte della Rete delle grandi Macchine a Spalla Italiane riconosciuta Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.

Dies Natalis La Macchina di Santa Rosa 2024

Dies Natalis La Macchina di Santa Rosa 2024

Social share