Il Lazio partecipa a Vinitaly, la 57esima edizione della più grande manifestazione dedicata al mondo del vino in programma a Verona dal 6 al 9 aprile 2025. Una collettiva di 59 aziende vitivinicole e 3 consorzi di tutela: Roma DOC, Cesanese del Piglio DOCG e Frascati sarà presente presso il Padiglione Lazio che si estende su 2.450 mq. e si articola su ben 2 livelli.
Con il claim “Lazio Monumental Taste” il Lazio propone ai visitatori della Fiera un viaggio simbolico che rappresenti al meglio l’evoluzione di un territorio capace di custodire il passato e interpretare il futuro.
Il calendario delle attività coinvolge esperti, appassionati e operatori del settore:
• un percorso enologico esclusivo, curato dalla Fondazione Italiana Sommelier (FIS), composto da otto masterclass blind tasting, dove saranno rappresentate tutte le aziende presenti nella collettiva;
• tre masterclass dedicate ai tre Consorzi partecipanti;
• una masterclass curata da Gambero Rosso e dedicata ai vini “Tre Bicchieri” del Lazio inclusi nella collettiva;
• un’area ristorante “stellata”, curata dallo chef Marco Bottega.
Il programma continua con incontri tecnici B2B tra buyer e produttori, orientati a instaurare relazioni commerciali, condividere know-how e favorire lo sviluppo di partnership e collaborazioni.
Tra le iniziative promozionali volte ad accrescere le opportunità di business, il Pinsa Party: un evento dinamico che animerà il Padiglione la sera del 6 aprile, tra stand aperti, vini del Lazio e la vera Pinsa Roma.

Lazio Monumental Taste al Vinitaly 2025