La 65a Fiera del Vino a Montefiascone

Data

1 – 14 Agosto 2025

Location

Montefiascone (VT)
Largo del Plebiscito, 1, 01027 Montefiascone VT
Website
https://www.comune.montefiascone.vt.it/

Ogni anno è sempre una piacevole scoperta quella che per diversi giorni, dal 1° al 14 agosto 2025, pervade le strade del centro di Montefiascone. Si tratta della 65a edizione della Fiera del Vino che lega le radici più profonde della storia, all’attualità di un prodotto di eccellenza.

Ad intrattenere i visitatori, musica, spettacoli, mostre, degustazioni, area food & beverage senza dimenticare, il Palio delle Botti e a seguire il Palio della Pigiatura in cui i ragazzi del luogo si cimentano al solo scopo di primeggiare goliardicamente con gli amici delle rivali frazioni.

Foto Facebook @fieradelvinomontefiscone

Ma il clou della manifestazione è rappresentato dalla maestosa sfilata del Corteo storico per le vie del paese e la Rievocazione della morte del leggendario Defuk su cui tanto inchiostro è stato versato dagli storici locali.

Infatti l’intera kermesse così come la fama del notorio vino bianco, Est!Est!!Est!!!, sono imprescindibili da questo personaggio a metà tra la storia ed il mito.  Non tutti sanno che nel 1111 il tedesco Giovanni Defuck diretto a Roma al seguito dell’imperatore Enrico V, essendo appassionato di vini squisiti aveva mandato in ricognizione il suo servitore Martino con il compito di assaggiare i vini delle località su cui transitavano, chiedendogli di contrassegnare con la scritta EST la locanda, dove se ne trovasse di buona qualità.

Il messo giunto a Montefiascone fu così rapito dalla bontà del “Moscatello” locale che contrassegnò il luogo ripetendo tre volte il segnale convenuto; anche il suo signore apprezzò la qualità del vino tanto da soggiornare nel borgo fino alla morte sopraggiunta nel 1113. Lasciò i suoi beni al municipio con la precisa clausola di versare ogni anno sulla sua tomba, presso la Basilica di San Flaviano, un barile di quel vino che tanto amava.

Una visione per gli occhi, un sogno per il palato ma soprattutto un tuffo inebriante per lo spirito!

Social share