Convegno sull’Agro Falisco Settentrionale

Il 31 ottobre alle ore 15.30, presso l’Auditorium Aldo Perugini fondazione Carivit a Viterbo, l’Ispettore Onorario del Ministero della Cultura per la provincia di Viterbo, Dott. Felice Orlandini, presenterà il Convegno “Tutela e valorizzazione del grande patrimonio culturale dell’Agro Falisco Settentrionale”. L’evento sarà preceduto da una mostra curata dagli alunni dell’istituto Midossi.
Posti tra il nord della provincia di Viterbo e i Monti Cimini questi borghi capaci di raccontare la storia della civiltà falisca, sono noti per la loro vegetazione, i castagneti, le nocciole, le antiche vie romane, gli insediamenti rupestri e i santuari.
L’evento che ha già ottenuto il patrocinio della, del Presidente della Regione Lazio e della Presidenza Consiglio Regione Lazio, della Provincia di Viterbo e dai comuni di Viterbo, Gallese, Canepina, Civita Castellana e dalla Diocesi di Civita Castellana vede la presenza del Vescovo Mons. Marco Salvi, in quanto detentore del grande patrimonio artistico ecclesiastico dell’agro falisco, del soprintendente Archeologia Belle Artie Paesaggio per la Provincia di Viterbo, arch. Margherita Eihcberg, del Direttore del Museo Archeologico Nazionale dell’Agro Falisco, Dott. Forte Forte Sangallo, della dott.ssa Sara DE Angelis e del Presidente di Archeotuscia ODV, Ing. Luciano Proietti.

