Rieti

Rieti

Nel mezzo di una valle ricca di storia, Rieti sorge lungo le sponde delle acque limpide del fiume Velino. In epoca romana era collegata a Roma grazie a un ponte, parte della via Salaria, i cui resti affiorano ancora sulle acque del fiume. Oggi accanto al ponte antico...
Poggio Mirteto

Poggio Mirteto

L’antico Poggio Mirteto, Podium Myrtetum, è un grazioso borgo della Sabina nella Valle del Tevere. Nell’Ottocento cresce e si sviluppa, sia economicamente che culturalmente, e partecipa attivamente ai moti per l’Unità d’Italia. Proprio qui si accampò il, 6 luglio...
Rocca Sinibalda

Rocca Sinibalda

Rocca Sinibalda si trova in alta Sabina, incastonata tra la Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia e il Lago del Turano. La sua posizione straordinaria non è il solo elemento che caratterizza il borgo. A rendere immediatamente riconoscibile Rocca Sinibalda è...
Cantalice

Cantalice

All’ombra del monte Terminillo, il piccolo borgo sabino di Cantalice si affaccia sulla Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile. Siamo nel paese natale di San Felice, il primo santo dell’ordine dei Cappuccini. Un’imponente scalinata di 350 scalini di...
Torricella in Sabina

Torricella in Sabina

Torricella in Sabina è un piccolo borgo sul 3^ tappa del Cammino di San Francesco, da Rieti a Poggio San Lorenzo. Il Cammino di San Francesco fa parte della Rete dei Cammini del Lazio. Il toponimo sembra derivare da Turris Celiae, la torre nel borgo dove si narra sia...