Domenica 2 novembre 2025, alle ore 17.30, nella suggestiva cornice della sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, a Tarquinia, l’incontro Paesaggi e solitudini. Pasolini nella Tuscia, omaggio a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua morte.
La serata, promossa dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas) con il patrocinio del Ministero della Cultura, sarà a cura di Antonello Ricci, studioso interdisciplinare, poeta, performer e animatore culturale, profondo conoscitore del territorio della Tuscia, dove è nato e cresciuto, e dell’esperienza pasoliniana a Chia.
L’iniziativa, a ingresso libero, sarà un viaggio tra parole, immagini e riflessioni. La Torre di Chia, emblema della Tuscia e luogo pasoliniano per eccellenza, diventerà il centro di un’indagine sulle sue valenze simboliche e poetiche nel corpo dell’opera dell’autore: dal cinema (“Il Vangelo secondo Matteo”, “Salò o le 120 giornate di Sodoma”) alla poesia della stagione estrema, dalle “Lettere luterane” alla narrativa postuma di “Petrolio”.
Un appuntamento di alta cultura e di intensa suggestione, per ritrovare, nella Tuscia di oggi, l’eco viva del pensiero e della poesia di Pasolini.

