Acronimo di Esposizione Universale Romana, l’EUR è quartiere completamente nuovo, pensato dall’architettura del Ventennio, e realizzato proprio in vista della nuova visione del mondo immaginato.

In realtà poi. L’Esposizione Universale non avvenne mai, a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale. L’ambizioso progetto fu comunque completato per il 1945, ma il dibattito su quell’idea di città di cui l’architetto Marcello Piacentini fu grande interprete e mediatore è ancora aperto. Una città ideale, disegnata con riga e compasso, ordinata e razionale, rigorosamente geometrica e certa.

L’EUR stupisce, colpisce lo sguardo e la mente, ripercorre millenni di storia e ne inventa contemporaneamente una nuova e originale. Perdersi nei suoi immensi spazi dalle impeccabili proporzioni, può costare caro all’ignaro visitatore. Tutto sembra vicino, ma non si arriva mai.

Molti sono gli edifici di eccezionale richiamo simbolico e di raffinata ed elegante bellezza: il Palazzo delle Civiltà Italiana con la sua sequenza di archi (a Roma conosciuto come il Colosseo quadrato) e al suo opposto su un ampio sfondo prospettico il Palazzo dei Congressi di Adalberto Libera, il Palazzo degli Uffici, i Palazzi dei Musei (il Museo della Civiltà Romana, il Museo Nazionale dell’Alto Medioevo, il Museo delle arti e tradizioni popolari ed il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini, oltre ad un nuovo planetario, con annesso Museo dell’Astronomia, aperto nel 2004), l’Archivio Centrale dello Stato, i Palazzi dell’INAIL e dell’INPS, la Piazza e gli edifici delle Forze Armate, la Basilica dei Santi Pietro e Paolo e molti altri.

Una città metafisica e fisica, ideale e vera, che culmina in un lago artificiale circondato dal verde e ispirato alle grandi ville di epoca classica. Un quartiere rimasto sospeso fra idea e realtà.

Social share
INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Riserva naturale dell’Insugherata

La Riserva naturale dell'Insugherata - Ente regionale Roma Natura è...

Foro Italico

Il Piano Regolatore di Roma del 1909 indicava, nell'ampia zona...

Agro Pontino

Inizia un viaggio alla scoperta dei luoghi della Bonifica dell'Agro...

Bunker di Villa Ada Savoia

Per paura di incursioni aeree su Roma, Mussolini fece costruire due...