A Leonessa la sagra della Patata

“Fritta, lessa o rescallata” la patata è protagonista a Leonessa dove dall’10 al 12 ottobre 2025 prende vita la 35° Sagra della Patata Leonessana, tre giorni di degustazioni, prodotti tipici e artigianato.
Dal 1990 la patata di Leonessa, inserita nell’Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, istituito dal Ministero delle Politiche Agricole, è un tubero di alta qualità grazie alle caratteristiche particolari del clima e del terreno dell’altopiano, ricco di nutrienti. Sul territorio del Comune di Leonessa sono circa 300 gli ettari solitamente coltivati a patate e ogni anno si raccolgono circa 20mila quintali di prodotto di altissimo pregio.
Camminando tra gli stand alla Sagra della Patata Leonessana è possibile gustare gli gnocchi al tartufo e al sugo di carne, le patate fritte e le ciambelline alle patate. Tutto è preparato con i tuberi coltivati a Leonessa, molto apprezzati dagli chef per le particolari caratteristiche che evitano l’assorbimento di acqua in eccesso durante la cottura.
In programma alla Sagra:
Venerdì 10 ottobre alle 16, l’inaugurazione della Sagra edizione 2025;
Sabato 11 e domenica 12, stand aperti dalle 9 del mattino e degustazione a pranzo e a cena.
Con tanta musica, tradizione, sapori e allegria ad accompagnare il fine settimana leonessano