A Poli, rievocazione della vita di S.Eustachio

Data

19 – 21 Settembre 2025

Ora

18:00

Location

Poli
Piazza Conti, 2, 00010 Poli RM
Website
http://www.comune.poli.rm.it/

Si apre il sipario sulla Festa di Sant’Eustachio a Poli dal 19 al 21 settembre 2025, con la rievocazione storico-religiosa della Conversione del Santo e le degustazioni di tipicità locali alla Festa dell’Ospitalità.

La rievocazione storico-religiosa ripercorre le tappe della conversione di Placido, il generale pagano sotto l’impero di Traiano che si convertì dopo una battuta di caccia. Mentre inseguiva un cervo, s’accorse che aveva tra le corna una croce luminosa con l’immagine di Cristo. Cristo gli parlò e il generale si fece battezzare con il nome di Eustachio. Non lo rinnegò mai e per questo fu martirizzato dall’imperatore Adriano, rinchiuso in un bue di bronzo infuocato.

Sabato 20 settembre si svolge un trekking lungo il cammino del Santo, fino al Santuario della Madonna della Mentorella sul Monte Guadagnolo, il luogo dell’apparizione di Gesù al Santo. Sabato sera è il momento della cena in Piazza Conti.

La rievocazione storica in dialetto della conversione di Placido è domenica 21 settembre, con la Processione in abito tipico locale e il trasporto del quadro di Sant’Eustachio. La festa è accompagnata dagli Sbandieratori e Musici di Castel Madama. Nel pomeriggio, la Festa dell’Ospitalità propone la degustazione di piatti tradizionali della cucina contadina, tra le esibizioni di sbandieratori, cori e gruppi folcloristici.

La manifestazione è curato sin dagli anni 90 dall’Associazione Culturale “Le Donne del Vicolo” ed è iscritta all’albo delle Rievocazioni Storiche della Regione Lazio.

 

Social share