Cammini Divini tra le Abbazie del Lazio

Parte il 15 novembre 2025 il primo appuntamento di Cammini DiVini, l’iniziativa dell’Assessorato al Turismo della Regione Lazio che promuove un turismo lento attraverso la conoscenza dei complessi monastici più suggestivi del nostro territorio.
Un percorso tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica che ci porta dapprima nell’Abbazia di Montecassino (15 novembre), in provincia di Frosinone.
Il programma prevede banchi d’assaggio con cibo e produttori locali, incontri brevi per conoscere i vitigni, laboratori sul gusto per adulti e bambini, visita dell’Abbazia, brevi e facili cammini introno al complesso monastico di 1-2 ore per amminare il panorama e approfondire il contatto con la natura.
Il 22 novembre ci spostiamo in provincia di Latina, tra le colline che circondano il Giardino di Ninfa e il borgo di Sermoneta. Si viaggia alla scoperta dell’Abbazia di Valvisciolo, complesso cistercense di rara bellezza ed essenzialità, carico di simbolismo.
Tra i vigneti e le degutazioni dei prodotti del territorio, ci sarà sempre la possibilità di ritirare il calice per il proprio percorso di assaggio.
L’ultima tappa di Cammini DiVini è previsto per il 6 dicembre presso l’Abbazia di Subiaco, luogo di grande misticismo in cui trovò rifugio per circa trent’anni San Benedetto. L’Abbazia nasce sul Sacro Speco, la grotta in cui il Santo si ritirò inizialmente in eremitaggio e in cui ricevette la Regola per il suo ordine.
I perocorsi facili di trekking in questo caso attraversano anche tratti del Cammino di Benedetto. Anche a Subiaco sarà proposta la degustazione di prodotti ed eccellenze del territorio.
