La memoria della Passione, la rievocazione a Viterbo

Nella Settimana Santa Viterbo rinnova il suo volto, con antiche tradizioni che rivivono e animano la città. Molte le rappresentazioni e processioni a Viterbo, tra cui la solenne Processione del Cristo Morto per le vie del centro cittadino e la Rappresentazione del Cristo Morto in piazza San Lorenzo, durante il Venerdì Santo, il 29 marzo 2024 alle ore 21:00.
Antiche memorie, nei giorni segnati dal mondo cristiano come i “giorni della memoria di Cristo che muore e risorge” per gli uomini, assumono sul territorio un tono particolare, animato da tradizioni religiose ed enogastronomiche e colazioni tipiche che rivivono con un tono particolare, alleviando la tristezza e malinconia dei rituali religiosi.
Alla processione che muove dalla Chiesa del Gonfalone e si snoda per le vie del centro storico, ne prendono parte il Vescovo con tutto il clero, le confraternite le comparse e tutti i devoti che in preghiera accompagnano il Cristo Morto fino a piazza San Lorenzo dove si assisterà alla rappresentazione, in costumi d’epoca, dell’arresto, il processo, la condanna e infine la crocifissione;
Palazzo Papale si tinge di rosso sangue, fulmini e tuoni squarciano il cielo, Gesù viene adagiato sul baldacchino e avvolto dall’abbraccio di Maria addolorata per la morte del figlio.